Ricetta vegetariana e senza glutine: la gioia di molti, il benessere di tutti.
Praticamente slogheggio ma questa ricetta è molto facile e soprattutto versatile (ohcccielo, dico versatile e si apre questo capitolo!!!). Le crepes di farina di ceci le possiamo gestire nel solito modo (aperte o piegate a metà) ma si può anche ottenere un cestino che possa contenere ciò che vogliamo.
Qui ho proposto la scarola e il formaggio, con un saporito ricordo del ripieno di questa pizza rustica e tanti altri tipi di ripieno saranno i benvenuti, a seconda del vostro gusto o di ciò che avete in casa.

CREPES DI FARINA DI CECI CON SCAROLA E FORMAGGIO
40 g di farina di ceci
150 g di latte intero
1 uovo
1 cespo grande di scarola
120 g di formaggio a piacere (toma, montasio, scamorza…)
5 acciughe
olive taggiasche
olio evo, sale, pepe
- Mettere in una ciotola la farina di ceci, aggiungere il latte e mescolare bene con una frusta evitando la formazione di grumi. Aggiungere un pizzico di sale e l’uovo intero e amalgamare ancora.
- Scaldare un pentolino del diametro di circa 15 cm, ungerlo leggermente con un filo d’olio e cuocere le crepes (se ne devono ottenere sei) un minuto scarso per lato.
- In un tegame, cuocere la scarola tagliata a pezzetti aggiungendo le acciughe e mescolando di tanto in tanto.
- Suddividere la scarola per ciascuna crêpe, aggiungere le olive, la scamorza, una buona macinata di pepe chiudere le crepes e passare per pochi minuti in forno a 200 gradi per far sciogliere il formaggio.

Per ottenere i cestini: appena le crepes sono cotte disporle sopra a delle tazze rovesciate o a altri stampini adatti al forno e cuocere a 100 gradi fino a che perdono la loro umidità (circa 45 minuti).