Ma che dico finto, fintissimo.
Perché del vero salame di cioccolato qui c’è solo l’aspetto di fetta rotonda marrone con dei pezzi dentro.
Adesso leviamo burro, biscotti, uova, zucchero. Leviamo un sacco di calorie e mettiamone altre, decisamente più basse, con gli zuccheri naturali dei datteri e i grassi buoni della frutta secca.
Et voilà che con la ricetta del finto salame di cioccolato abbiamo un dolce più light e nutrizionalmente migliore da cui possiamo attingere anche durante la dieta.
Ottimo come spuntino energetico di metà mattina o a merenda e, per allietare gli ospiti, molto gradito anche a fine pasto come piccolo dolcetto assieme al caffè.

FINTO SALAME DI CIOCCOLATO
500 g di datteri medjoul
15 g di cacao
100 g di noci miste (a piacere tra classiche, brasiliane, pecan)
semi di sesamo (circa 2 cucchiai)
- Incidere tutti i datteri con un coltello e poi denocciolarli.
- Metterli nel tritatutto e ridurre in poltiglia, aggiungere il cacao e azionare ancora per amalgamare.
- Tagliare le noci grossolanamente col coltello e “impastarle” a mano col composto di datteri fino a formare un salame che sarà abbastanza appiccicoso.
- Rotolare il salame nei semi di sesamo, avvolgerlo nella pellicola e metterlo nel congelatore per circa 40 minuti prima di affettarlo.
- Conservare le fette in frigorifero, in un contenitore ermetico.
Il consiglio in più per il salame di cioccolato “light”
La ricetta si può fare anche con i datteri classici, non di varietà medjoul. Il dolce riesce perfettamente in egual maniera ma bisogna tener presente che di solito i datteri non medjoul sono più secchi, quindi potrebbe essere utile ammorbidirli per 30 secondi nel microonde e magari aggiungere un cucchiaio di acqua nel tritatutto.
