Eccoci in una nuova era modaiola in cui stanno comparendo sia borse giganti in contrapposizione alle borse microscopiche. Che fare?
Il dubbio è lecito ma la risposta a questa domanda divide le masse più di Juventus e Milan, più di pandoro e panettone, più di pasta o pizza: perché la dimensione della borsa è una questione seria che innesca grandi dibattiti interdisciplinari.

- È un fatto di moda, alla quale ci assoggettiamo fino a scendere a patti col marsupio.
- Di psicologia, quando pensiamo a tutto ciò che deve contenere per la nostra quotidiana sopravvivenza.
- Di fisioterapia, quando affrontiamo le conseguenze dello sbilanciamento del peso accessorio che grava su spalle e arti superiori.
- Di fisica atomica, quando prendiamo in esame la dimensione di ingombro della nostra borsa che va da zero a bagaglio a mano.

Il riassunto è la combinazione perfetta tra quanta roba ci devo mettere dentro e cosa va di moda adesso.
Il cielo ci guarda e per nostra salvezza i negozi sono sempre dotati di borse di dimensioni medie che rappresentano la virtù e il compromesso di tutte le materie elencate sopra.

Tutto il resto è disagio fashion o mentale: la giga borsa cosa dovrà mai contenere? E’ così necessario portarsi dietro il set per il cucito, la pinzetta per le sopracciglia e quattro tipi di assorbenti anche nel periodo clearblue?!
Ma va di moda.
E per la teoria dei valori estremi va di moda anche la micro borsa, anch’essa problematica perché è talmente ridotta che… non ci sta il telefono, ci sta solo la sim.





La mia scelta
Tra giga e micro io tendo più alla patologia micro perché ho sempre il fastidio di portarmi appresso troppa roba e persino una tracolla medio-piccola dopo un’ora mi ha già smarronato la spalla. La mia risposta ideale sarebbero le tasche che però risolvono bene in solo inverno, quando si è già imbottiti di giacconi e piuma e una tasca gonfia in più non sconquassa lo stile. Adesso andrò di tracollina matelassé, zainetto e marsupio, portato sia in vita che a tracolla.
La preghiera finale
Scongiuriamo che, al di là del suo scopo specifico, non faccia tendenza pure andare in giro col carrellino della spesa, perché abbiamo già molte prove per affermare che con questa moda non si sa mai.
Coach 2019 Simone Rocha 2019


Sorelle Hadid: una va di micro… … l’altra va di giga




