Oh, venerdì, giorno che sai allietare le pene poiché preludi al tanto caro weekend.
Oggi niente idee per lo shopping (sono in fase detox dagli acquisti ma durerò 3 giorni!) e niente beauty routine che richiede troppo sforzo mentale: solo relax e benessere gratis con un bel panorama dalla finestra.
Le finestre hanno un duplice fascino: sia che le si guardi dalla strada per spiare chi c’è dentro e fantasticare per qualche secondo nelle vite degli altri, sia che ci si affacci dal loro interno per perdere lo sguardo in scenari da sogno o per imprecare sull’edilizia urbana che ti regala un’eterna vista sull’intonaco scrostato del palazzo di fronte.

Spesso il panorama più bello lo si vede quando siamo in vacanza, dai piani alti degli hotel o dal bed & breakfast che abbiamo scelto proprio per la sua vista dominante.
Alzarsi al mattino, spostare la tenda e vedere Parigi dalla finestra, tornare da una camminata in montagna e rilassarsi nella spa con la vista sulle Alpi innevate, o gli incredibili affacci dai grattacieli di New York.
Un piccolo momento di rilassante evasione
Altre volte ci va bene un panorama qualunque, purché ci si possa distrarre per qualche minuto dal lavoro alla scrivania per ricordarsi che c’è un mondo fuori e soprattutto per accorgerci che sì, vediamo ancora da lontano! nonostante cinque ore di computer e due di smartphone.
Le mie viste preferite sono quelle che comprendono tanti da dettagli come i tetti di Roma, quelle che ti fanno perdere nell’infinito come un prato di campagna o un orizzonte sul mare.
Momento teppismo dalla finestra
Inutile negare quanto sia bello guardare dalla finestra per osservare la gente che passa in strada.
E adesso ditemi che nessuno di voi ha mai lanciato uova, acqua o altra stessa sostanza dei sogni per un fugace momento di simpatia adolescenziale.












