Ho sperimentato questa torta in uno di quei pomeriggi in cui la voglia di cioccolato era potente. Accade spesso e altrettanto spesso risolvo sottraendo un paio di quadretti (ma anche quattro) dalla tavoletta. Quel pomeriggio ero particolarmente motivata e volevo riuscire a fare una torta al cioccolato senza glutine.
Ci ho aggiunto lo zenzero in polvere per dare un gusto più speziato ma è assolutamente facoltativo: si può omettere o lo si può anche sostituire con la polvere d’arancia (goduria!).
Un’unica raccomandazione: sarà difficile, lo so, ma è assolutamente necessario aspettare che la torta si raffreddi completamente prima di tagliarla, altrimenti rischierà di rompersi.
Se non vi interessa che si rompa… aggreditela anche da tiepida!

TORTA TENERINA AL CIOCCOLATO E ZENZERO
200g di cioccolato fondente
90g di burro
140g di zucchero di canna
1 cucchiaio di zenzero in polvere
40g di farina di mandorle
3 uova
- Fondere il cioccolato al microonde o a bagnomaria, poi aggiungere il burro affinché si sciolga anch’esso e mescolare bene.
- Aggiungere lo zucchero, lo zenzero, la farina di mandorle, i tre tuorli e amalgamare bene.
- Montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli al composto di cioccolato con movimenti delicati dall’alto verso il basso per non farli smontare.
- Versare in una tortiera piccola (20cm di diametro) foderata di carta forno e cuocere a 180° scarsi per circa mezz’ora.

Stai cercando altre ricette senza glutine? Clicca qui e… buona produzione!