La farinata di ceci è una preparazione tipica della Liguria e della Toscana, è vegetariana, vegana e senza glutine.
Ho voluto provare a fare una versione mediterranea, con l’aggiunta di erbe aromatiche e pomodori secchi (non sott’olio, ma essiccati al naturale) e ne sono rimasta molto soddisfatta!
Ha un alto potere saziante ed è ottima per un pasto frugale a base di verdure e formaggi.

FARINATA MEDITERRANEA CON ERBE E POMODORI SECCHI
300g di farina di ceci
100g di pomodori secchi
850ml di acqua
40ml di olio evo
20 fili di erba cipollina
1 cucchiaio di origano
sale, pepe
- Mettere la farina di ceci in una ciotola capiente, aggiungere l’acqua in tre tempi separati per amalgamare bene evitando la formazione di grumi.
- Aggiungere i pomodori secchi tagliati a pezzettini e far riposare per almeno 8 ore (preparare la sera per l’indomani, oppure al mattino per la cena).
- Aggiungere l’olio, l’origano, l’erba cipollina tagliuzzata, una presa di sale, una macinata di pepe e mescolare bene.
- Foderare la teglia (usare direttamente la leccarda del forno o una teglia grande) di carta forno, versare la farinata e cuocere in forno a 200° per 35 minuti circa.
- Fare raffreddare, tagliare a pezzi e servire con verdure e formaggi a piacere.

