Sei in un Paese meraviglioso, sei in un mondo meraviglioso.
E la tua fortuna non finisce qui, perché vivi pure in un’epoca in cui il progresso tecnologico galoppa come Varenne e grazie alle fotografie con i droni ora puoi pure vedere tutto dall’alto.
Ve lo dico subito: sono troppo psico-catastrofica per pensare di possedere un drone e usarlo in tutta rilassatezza, a partire dalla prima ansia E-SE-MI-CADE-IN-MARE?!

Acque lacustri o marine, campi concimati o burroni delle Alpi che siano, non sarei mai serena poiché i droni per le foto ad alta definizione costano assai, così risparmio le milate di euro per l’acquisto, mi godo l’hobby in panciolle e sbircio le foto su Instagram.
Cosa sono i droni e a cosa servono
I droni sono degli oggetti volanti radiocomandati dotati di una o più videocamere che si sollevano da terra mediante delle eliche.
Utilissimi strumenti per le forze dell’ordine a scopo di indagini e ricerca delle persone e per le organizzazioni che monitorano la salute dell’ambiente e le infrastrutture, oggi i droni sono utilizzati anche a scopo fotografico e di riprese video con non poche controversie in materia di privacy e sicurezza aerea (nelle ultime settimane infatti, dei voli aerei per Malpensa sono stati dirottati su altri aeroporti a causa dei droni troppo vicini alla pista di atterraggio!).
Chi fa le riprese con i droni è spesso un appassionato dei social fotografici come Instagram, edita le fotografie e comprime i filmati con strumenti utili come il Movavi Video Converter per poi pubblicarli in rete e offrirci grandi spettacoli di immagini mai viste.

Le fotografie più belle fatte con i droni
Il profilo Instagram da seguire è quello di @DroneOfficial, che seleziona le fotografie più belle scattate dagli instagramers appassionati e dai fotografi professionisti. Gli autori delle foto sono sempre taggati, così che si possa raggiungere il loro profilo e trovare molti altri scatti.
Si potrà scoprire una Barcellona perfettamente suddivisa in quadrati, guardare la laguna di Venezia dall’alto e vedere quanto è triangolare la punta della dogana.
Paesaggi innevati tagliati dall’asfalto pulitissimo e strade in mezzo al deserto.
E ancora, scorci meravigliosi che non avremmo mai l’occasione di vedere a occhio nudo perché manca il punto panoramico da cui guardarli. E viene una voglia di viaggiare incredibile.
Venezia, Canal Grande e Ponte di Rialto Venezia, Punta della Dogana Firenze, il Duomo Roma, il Colosseo

Kaohsiung Taiwan, il laghetto di loto Alpi Svizzere, Passo Maloja Barcellona Malibu

Madera, Portogallo Bamberga, Germania Luna Park a Singapore
Photo Credits: Instagram @DroneOfficial – @nk7 – @spathumpa – @sebastianmzh – @henry_do – @lennart – @bennytgh