Come sono felice di darvi questa ricetta che non solo è appetitosa, saporita e molto adatta alla primavera, ma soprattutto contiene il procedimento per un impasto base perfetto.
Per ottenere questa quiche al salmone, porri e spinaci nella versione salva-tempo si può senz’altro utilizzare una pasta brisée già pronta, altrimenti, seguendo la ricetta completa, metterete in tavola una torta salata più chic e dal sapore burroso, proprio come nelle quiche francesi.
O ancora: volete fare l’impasto fatto in casa ma in versione più light e senza burro?
In quest’altra ricetta trovate un impasto base semi integrale con solo due cucchiai di olio.

Il consiglio in più per una perfetta base
Capita che le torte salate abbiano il difetto della pasta un po’ cruda o cotta male al suo interno: questo perché il ripieno molto spesso contiene uova, latte o panna, ingredienti liquidi che ostacolano la cottura dello strato che li accoglie.
Ecco due piccoli trucchi per ottenere la base perfettamente cotta:
- stendere l’impasto nella tortiera e spennellarlo con un velo di uovo sbattuto (questo procedimento fa da sigillo e impedirà che l’impasto si inumidisca troppo quando andremo ad aggiungere il ripieno);
- poi cuocerlo da vuoto per circa mezz’ora a 160°, dopo aver messo al suo interno la carta forno e dei pesi come i fagioli secchi o le palline di ceramica.
QUICHE AL SALMONE, PORRI E SPINACI NOVELLI
PER LA BASE:
200g di farina
90g di burro
1 uovo
sale
acqua
PER IL RIPIENO:
2 porri
150g di spinaci novelli (spinacino)
350g di salmone fresco già pulito
3 uova
130ml di latte
100ml di panna
olio evo
sale, pepe
- Nel robot da cucina mettere la farina e il burro tagliato a pezzetti e azionare, poi aggiungere l’uovo e un pizzico generoso di sale e amalgamare; se serve aggiungere un filo d’acqua. Poi rendere omogeneo l’impasto con le mani, avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per un’ora.
- Stendere l’impasto su un piano infarinato (circa 3mm di spessore) e disporlo in una tortiera imburrata e infarinata, tagliare l’eccesso del bordo (mantenendolo comunque alto) e spennellare su tutta la superficie un velo di uovo leggermente sbattuto (poi tenerlo da parte), coprire con la carta forno, riempire di fagioli secchi o palline in ceramica e cuocere per mezz’ora a 160°. Poi estrarre e svuotare di carta e fagioli.
- In un tegame scaldare 3 cucchiai di olio, aggiungere i porri tagliati a rondelle e fare ammorbidire, poi aggiungere gli spinaci novelli e cuocere fino a che si riducono.
- Aggiungere all’uovo usato per spennellare le altre due uova, il latte, la panna, sale, pepe e mescolare bene con una frusta.
- Farcire la base con il salmone tagliato a pezzetti sul fondo, i porri e gli spinaci e poi versare sopra il composto di uova. Infornare a 180° e cuocere per mezz’ora.
