Davvero non so se sia tutta colpa di Barbie super chioma, delle code fluenti dei Mini Pony o di quale altra turba d’infanzia ma è da quando sono piccola che ho la fissa dei capelli belli.
Ed è proprio qui – tra le altre cose – che la genetica mi ha voluto colpire con crudeltà, riducendomi progressivamente il volume e le forze, come Sansone, lasciandomi in una valle di lacrime a sognare i capelli di Negin Mirsalehi.

I capelli di Negin Mirsalehi sono illegali.
Troppo belli, troppo lunghi, troppo messi bene in piega, troppo tutto.
Ma siccome so che a molti di voi mancano persino le basi essenziali di vita come la formazione completa delle protagoniste di Non è la Rai, figuriamoci se non vi faccio il bigino.

Chi è Negin Mirsalehi
Classe 1988, segno zodiacale scorpione, olandese di origine iraniana, il suo nome in persiano significa pietra preziosa.
È alta 1,70 (su BodySize si perdono le ore a farsi i fatti di tutti), ha studiato marketing ad Amsterdam, è diventata un’influencer con più di 5 milioni di followers su Instagram – un suo post sponsorizzato vale 20 mila dollari – e nel 2018 Forbes l’ha riconosciuta come una degli under 30 di maggior successo.
Lei vive sempre insieme ai suoi capelli
Se nel 2016 si è potuta permettere di rifiutare un contratto da 800 mila dollari come testimonial di un marchio di prodotti per capelli doveva esserci un consistente perché.
E infatti stava già pianificando di mettere a frutto il suo dna bellicapelli coniugandolo con l’attività di famiglia, apicoltori da sei generazioni.

La sua mamma è parrucchiera e, grazie all’attività del marito, aveva già formulato dei trattamenti nutrienti e ristrutturanti con il miele.
Negin ha quindi creato Gisou (riccioli d’oro in persiano), un marchio di prodotti per la cura dei capelli a base di miele e propoli biologici che nel 2017 ha fatturato quasi 3 milioni di dollari.
Insomma, lei ne fa una questione di api, di arnie e di nettare degli Dei tanto che ok, stasera potrei anche provare a mettere la testa in un vaso di miele di castagno, ma amica, credimi: il tuo livello di capello è genetica, è dna e probabilmente sono pure le origini persiane perché, guarda caso, molte donne iraniane hanno delle chiome di rara magnificenza.
Quindi cosa faccio oltre a disperarmi? Il miele me lo metto in testa o me lo mangio?

Diciamo che di illegale Negin non ha solo il capello…


Un saluto al medico che mi ha detto che i capelli potrebbero ricrescermi quando eliminerò il glutine


7 Commenti
Mi hai fatto venire in mente l’episodio di friends dove c’è la cugina – mi sembra- con una chioma stupenda e tutti si innamorano di lei!
Aaaahhhh, che bel revival! Adesso voglio andare a rivederlo!!! 😀
Wow, che meraviglia! Niente, sopravviverò all’invidia illudendomi che ci troviamo di fronte ad un caso Naomi 2, ovvero tanta fuffa/parrucca, niente sostanza/bulbi piliferi originali.
(No, eh..?)
Sì Kiara, abbiamo speranze che un po’ di fuffa ci sia, sto indagando!
wow, ma ha dei capelli da invidiare.
Ciao, se vuoi un parere competente, mia moglie è parrucchiera, ed è molto preparata e ha risolto spesso vari problemi delle chiome delle sue clienti; il salone si chiama eMMe acconciature ed è a Crema, forse non è proprio vicino, però, metti che ti capiti di essere in zona…
Grazie mille per la segnalazione! 🙂