Ciao sono Gloria, mi sono guardata allo specchio con un paio di pantaloni culotte cammello e non ho trovato differenze con una pagnotta casereccia in attesa della farcitura di salumi.
Meno male che la moda è tanta e i vestiti pure, perché pensate per un attimo se il fashion system fosse una dittatura e noi povere umane fossimo costrette ad indossare solo quei 3 o 4 capi che i vertici modaioli decidono di produrre. Il Circo Togni praticamente.

Avevo già affrontato il dilemma in questo post dedicato ai modelli dei jeans, eppure i jeans ci concedono lo sconto di pena per via del tessuto rigido e quindi un po’ contenitivo e del colore di una tonalità più scura.
Ora traslitteriamo tutto nel color cammello, nelle mille sfumature di beige, nel lino e nella tela di cotone sottile, con l’orlo corto sopra la caviglia: dall’Australia hanno geolocalizzato la mia cellulite in 3 secondi netti.
Come abbinare i pantaloni culotte cammello
Detti anche cropped wide leg, sono bellissimi con la camicia, con una t-shirt in tinta unita bianca o nera, con le magliette a righe bretoni, con un top corallo.
Coi sandali coi listini, con le ciabattine modello Hermes, con i mules/sabot e con le sneakers.
Da solita strippata delle immagini, anche stavolta ho faticato a non caricare la gallery completa di tutte le donzelle che invece coi pantaloni a culotte vanno in giro liete e felici.
Dedicata a tutte quelle creature che non abusano dei grassi saturi, naturalmònt.



Nella versione talmente ampia da esser gonna a pantalone







