Ecco il dolce perfetto da fare anche nelle case di villeggiatura o a casa di altri, dove spesso non disponiamo del nostro benamato mixer e di tutto il corredino da cucina senza il quale ci sentiamo persi.
(Ad esempio, io vivo male persino senza l’affettafragole e senza il rigalimoni!).
Ho realizzato questa goduriosissima torta crumble con mirtilli e mandorle a forma di barrette perché avevo a disposizione solo degli stampi usa e getta per plumcake ma si può procedere in qualunque modo, decidendo poi di tagliare la torta a quadrotti, a fette, a losanghe, ecc..
Nella ricetta vi indico anche le dimensioni approssimative dello stampo da usare, a voi poi la scelta della forma.
La realizzazione è molto pratica e veloce e si fa tutto a mano senza fatica.

La magica fonte di questa ricetta è il blog spagnolo di Trotamundos che ho amato per molte preparazioni; ho deciso di provare questa sua idea perché mi ricordava il procedimento di una delle mie torte cavallo di battaglia che ho pubblicato qualche anno fa e di cui sotto vi metto il link, così potete scegliere con quale golosità iniziare.
Rispetto alla ricetta originale ho cambiato leggermente le proporzioni dell’impasto, ho ridotto la quantità di zucchero e messo il lime al posto del limone perché nei dolci ha decisamente un twist in più!
A voi la prova e la degustazione!
BARRETTE DI TORTA CRUMBLE CON MIRTILLI E MANDORLE
Per l’impasto crumble:
220g di farina
100g di zucchero
½ cucchiaino di lievito
un pizzico di sale
120g di burro freddo
1 tuorlo d’uovo
Per il composto di mirtilli:
250/300g di mirtilli
40g di zucchero
3 cucchiaini di amido di mais
2 lime (scorza e succo) // oppure 1 limone (tutta la scorza e il succo di ½ limone)
30g di mandorle a lamelle
1 cucchiaio di zucchero
- Imburrare e infarinare uno stampo, oppure rivestirlo di carta forno.
(Dimensioni consigliate: quadrato o rotondo di circa 22-25cm, rettangolare di circa 35x11cm). - In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi per l’impasto crumble: farina, zucchero, lievito e sale; poi aggiungere il tuorlo e il burro tagliato a pezzetti. Lavorare tutto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e dall’aspetto farinoso e sbriciolato.
- In una ciotola a parte miscelare il succo e la scorza dei lime con lo zucchero e l’amido di mais, poi aggiungere i mirtilli e mescolare bene.
- Premere ⅔ dell’impasto crumble sul fondo dello stampo per compattarlo bene, versare tutto il composto di mirtilli, poi aggiungere in cima il restante terzo di impasto crumble in modo sbriciolato, le mandorle a lamelle e lo zucchero sparso sulla cima della torta.
- Infornare e cuocere a 180° per 30/40 minuti circa.

Potrebbe piacerti molto anche questa ricetta dei quadrotti di marmellata e nocciole!
