Siccome l’altro giorno a Catania hanno acceso i riscaldamenti e siccome ci sono diverse zone d’Italia in cui non si stanno superando i dieci gradi… (ah, la primavera!) direi che una zuppa cremosa di spinaci, sedano rapa e avocado ci sta tutta. L’ho preparata ieri a pranzo e non ho resistito a pubblicarla subito, sebbene tutti stiano aspettando la ricetta della torta crumble coi mirtilli e le mandorle che ho fatto vedere sulle storie di Instagram.
Che sadica!
(Arriva settimana prossima, promesso).
Ho constatato che nella mia gioiosa e nutrita vita alimentare, il consumo di verdure è decisamente incrementato col passare del tempo e ho allargato i confini anche verso verdure o frutti che anni fa non avevo mai provato.
In quest’ultimo periodo sbavo tantissimo per l’avocado, non ho mai ingerito così tanti broccoli come nello scorso inverno e non vedo l’ora che sia di nuovo stagione del cavolo rosso per sperimentare nuovi abbinamenti che ho assaggiato in giro tra cene e degustazioni varie.
Meno male che ogni tanto, oltre alla collezione di peccati calorici, spunta anche qualche abitudine buona e sana. Merito del massiccio, quanto utile e gradito, bombardamento di informazioni circa la nutraceutica, l’ambiente, gli allevamenti.
[Vegetarianesimo, se non mi hai è tutta colpa del salame e dei crostacei!].
All’abbinamento degli ingredienti di questa zuppa cremosa di spinaci, sedano rapa e avocado non ci sarei mai arrivata da sola: qui è merito dei paesi nordici che di questo genere se ne intendono e di una mia amica vegana che sperimenta tutte le ricette healthy del web e dalla quale preferisco andare a mangiare piuttosto che invitare da me. Così imparo, sperimento e non rischio di metterle in tavola le patate ripassate nel lardo.

Ma perché non ho mai pensato di mettere l’avocado in una zuppa o in una crema* che rende tutto così meravigliosamente denso e morbido al palato?
E perché non ho mai provato il connubio sedano rapa / cipollotto che innalza il carattere del gusto a un livello aggressive?
Non lo so. Ma so che non è mai troppo tardi, nemmeno per voi.
* Da quando Roberto Valbuzzi di Cortesie per gli ospiti bacchetta tutti con “Contiene latte o panna? No, allora è una crema, non è una vellutata!” sono inibita dall’usare qualunque termine che identifichi i piatti frullati. Devo cambiare tutti i titoli delle ricette marziane?! Roberto risparmiami la vita!
CREMA GREEN, ovvero ZUPPA CREMOSA DI SPINACI, SEDANO RAPA E AVOCADO
500g di spinaci
150g di sedano rapa
1 avocado
3 cipollotti
la scorza di ½ limone
700ml di brodo vegetale
aglio in polvere, sale
olio evo
- In una casseruola capiente, scaldare tre cucchiai di olio evo e versare i cipollotti tagliati a rondelle, il sedano rapa pelato e tagliato a dadini, la scorza del limone e l’aglio in polvere.
- Quando i cipollotti saranno leggermente dorati aggiungere il brodo vegetale e cuocere per 20 minuti; poi aggiungere gli spinaci e procedere la cottura per altri 10 minuti.
- Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire, poi aggiungere l’avocado tagliato a pezzetti e frullare tutto con il frullatore a immersione. Assaggiare ed eventualmente regolare di sale.
- Impiattare, arricchire con semi e/o frutta secca a piacere e accompagnare con fette di pane integrale.

1 Commenti
la zuppa sicuramente buonissima.