Questo è il classico dolcetto da “furto nella notte”, quando ti alzi in preda alle voglie, apri il frigorifero e… Wow! Ma c’è un piattino ricolmo di cupole al cioccolato!
Vi offro i peccati di gola ma vi do lo sconto di pena, qui non ci sono sensi di colpa ed è tutto approvato anche in caso di dieta perché:
hanno pochi zuccheri
sono senza glutine
i grassi sono ridotti al minimo perché non c’è né burro, né olio, né tuorli
In una ciotola capiente mescolare la farina di mandorle a quella di cocco.
A parte, montare per circa un minuto gli albumi con il miele.
Incorporare delicatamente gli albumi alle farine con movimenti dall’alto verso il basso fino ad amalgamare bene tutto il composto.
Ricavare i biscotti usando un cucchiaio per il gelato e disporli su una teglia rivestita di carta forno.
Cuocere in forno a 180° per 12-15 minuti.
Attendere che i biscotti siano completamente raffreddati, poi immergere il fondo nel cioccolato sciolto a bagnomaria o al microonde e attendere che si solidifichi.
Conservare in frigorifero.
Piccolo spazio pubblicità in collaborazione con le Naturelle
In questa ricetta non servono i tuorli perciò per evitare sprechi ho utilizzato l’albume d’uovo Bio in bottiglia le Naturelle (eletto Prodotto Food 2018!): si trova nel banco frigo dei supermercati più noti in pratiche bottigliette richiudibili.
È un prodotto del quale ho piena fiducia perché le Naturelle è il primo marchio che ha introdotto sul mercato l’albume di galline da allevamento biologico e perché è pastorizzato, quindi l’ideale per quelle preparazioni in cui le uova non si cuociono come ad esempio i semifreddi o la crema di mascarpone).
Altra comodità da non sottovalutare delle uova in bottiglia: si utilizzano le uova pesate in grammi e le ricette sono più precise perché non dipendono dalle dimensioni delle uova. (E poi ci faccio sempre le frittate o le crepes di soli albumi che sono proteiche e più leggere).
Questo sito utilizza cookies Google e di altre terze parti per analizzare il traffico, per statistiche e pubblicità personalizzata. Navigando nel blog accetti l'uso dei cookies e il trattamento dei dati secondo il GDPR. Ok accettoPiù informazioni
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: