Giugno, eccoti qui!
Caro mese dei picnic, dei primi weekend sotto al sole e dei piedi nell’acqua, mese delle fragole, dei primi mazzetti di basilico e delle prime mancate voglie di accendere i fornelli, perché sei bello caro giugno e vogliamo goderti il più possibile.
Ho preparato questa insalata di quinoa pensando proprio alle due primizie di questo mese, mixandole con altri ingredienti sani e dal gusto fresco.
Quasi senza cottura! Bisogna solo far bollire la quinoa ma in questa stagione si possono organizzare le cotture in anticipo e tenere nel frigorifero un po’ di riso e cereali già cotti e pronti all’uso per preparare le insalate estive.
Vedi anche le altre insalate estive del ricettario marziano!

INSALATA DI QUINOA CON FRAGOLE, SPINACINO, FETA E MAIONESE AL BASILICO
(dosi per 2 persone)
140g di quinoa
100g di feta
foglie di spinacino a piacere
12 fragole
12 noci pecan
2 cucchiai di maionese al basilico
- Cuocere la quinoa come da istruzioni sulla confezione.
- Versare tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e poi suddividere in porzioni, oppure impiattare le bowls separatamente e infine aggiungere la maionese al basilico come topping.
Come si fa la maionese al basilico?
Cosa goduriosissima e molto semplice da fare, perfetta per accompagnare le insalate e ancor di più su una fetta di pane appena sfornato!
MAIONESE AL BASILICO
30g di foglie di basilico
90g di maionese light
1 limone: tutta la scorza grattugiata + qualche goccia di succo
aglio in polvere
pepe
- Lavare bene le foglie di basilico e tamponarle per asciugarle e togliere l’eccesso d’acqua.
- Tritare finemente le foglie nel tritatutto, poi aggiungere la maionese, la scorza grattugiata del limone, un po’ di aglio in polvere, pepe, qualche goccia di succo di limone (non più di un cucchiaio) e azionare ancora per amalgamare.
La maionese al basilico è già pronta!

