Due giorni fa è uscito il post dedicato alle fotografie con le pesche – moda bizzarra che però può solo far bene alla pelle – e l’argomento mi ha decisamente ispirata per questa ricetta molto facile delle sfoglie con le pesche.
Il periodo è molto propizio perché in estate c’è tutta la frutta più colorata e invitante ed ecco che le gallette di frutta sono l’idea veloce per presentare un dolce bello e non troppo corposo.

SFOGLIE CON LE PESCHE CARAMELLATE
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare già pronta
3 pesche non troppo mature
2 cucchiai di zucchero
20/25g di burro
80ml di liquore Amaretto di Saronno
6 palline di gelato alla crema o alla panna
foglioline di menta (oppure timo, oppure lippia dulcis che è una pianta aromatica zuccherina e deliziosa!)
- Lavare bene le pesche, tagliarle a fettine, metterle in una ciotola con 2 cucchiai di zucchero e mescolare bene.
- Scaldare il burro in un tegame, appena è sciolto versare le pesche e far caramellare a fiamma media, dopo 3 minuti abbondanti versare l’amaretto e attendere che il liquido evapori e lo sciroppo si rapprenda.
- Suddividere la sfoglia in 6 rettangoli (se necessario o se è tonda spianarla un po’), distribuire sopra le fettine di pesca e cuocere in forno a 180° per 15 minuti.
- Servire con una pallina di gelato e le foglioline di menta.
IL CONSIGLIO IN PIÙ
Le pesche caramellate in padella con l’amaretto rilasceranno un fondo di sciroppo che può essere spennellato sui bordi delle sfoglie per renderle più dorate e golose.
Io non ce l’ho fatta perché ho raschiato la padella col cucchiaio e me lo sono mangiato subito!!!


ALTRE IDEE PER FARE LE GALLETTE DI FRUTTA
La base di sfoglia – che si può tagliare a forma di rettangolo, quadrato, cerchio, triangolo, cuore – può accogliere molti altri frutti dell’estate come ad esempio le fragole, le albicocche, i mirtilli, un mix di frutti di bosco.
Per un’operazione ancora più rapida si può mettere la frutta lavata e tagliata direttamente sulla sfoglia, cuocere in forno e poi spennellare con un po’ di marmellata (riscaldata in un padellino con un po’ d’acqua per stemperarla e renderla più liquida) e aggiungere in cima zucchero a velo, granella di frutta secca o erbe aromatiche.
La stessa cosa naturalmente è una bontà anche con altra frutta delle varie stagioni: fichi, uva, mele, pere, cachi…
Buone gallette di frutta e buone sfoglie di pesche a tutti!