Se sei alla ricerca di abbinamenti diversi dalle solite insalate di riso o dalla nizzarda col tonno stai leggendo il blogpost giusto per te: le insalate a piatto unico sono il mio risolvi-pasto preferito per questa stagione in cui le lunch-box da frigo abbondano e sono una risorsa utile per quando non si ha voglia di cucinare o per un pranzo da asporto dell’ultimo minuto.
Le ricette sono nutrienti e non pesanti, gustose e soprattutto molto facili da realizzare perché le insalate non hanno bisogno di essere “legate” mediante procedimenti particolari di cucina ma sono semplicemente delle idee di abbinamento dei vari sapori.
La collezione marziana di insalate a piatto unico aumenta: in fondo al post troverai il link per le puntate precedenti e altre idee per i tuoi piatti da preparare in anticipo!
INSALATA PUGLIA (vegetariana)
Pasta integrale, piselli, asparagi, ravanelli
(dosi per 2 persone)
160g di pasta integrale
150g di piselli
20 punte di asparagi
3 ravanelli
la scorza di 1 limone bio
olio evo
pepe
- Cuocere la pasta e condire con i piselli lessati, le punte degli asparagi crude, i ravanelli a fettine sottili, la scorza grattugiata (o ottenuta con un rigalimoni), un filo di olio evo a crudo e una macinata di pepe.
Il consiglio in più: ottima anche con l’aggiunta di un uovo sodo schiacciato con la forchetta e sbriciolato sopra.

INSALATA MOLISE (vegetariana)
Fagioli corona, radicchio, spinacino, prugne, formaggio di capra
(dosi per 2 persone)
250g di fagioli corona
radicchio q.b.
foglie di spinacino q.b.
80g di formaggio di capra (ricotta, caprino o pecorino stagionato)
10 prugne secche morbide e denocciolate
olio evo
aglio in polvere, pepe
- Tagliare il radicchio a striscioline sottili, tagliare a pezzetti il formaggio di capra e le prugne e unire tutti gli ingredienti, condendo con olio evo, aglio in polvere e una macinata di pepe.
Il consiglio in più: ottima l’aggiunta di noci o di mandorle tostate e salate.

INSALATA CALABRIA
Pomodorini, bufala, alici piccanti
(dosi per 2 persone)
400g di pomodorini (ciliegini, datterini, di Pachino)
1 mozzarella di bufala
12 alici piccanti
1 cucchiaio di origano
foglie di basilico
olio evo, aglio in polvere, sale
- Tagliare in due o in quattro tutti i pomodorini ben lavati, poi condirli con olio evo, sale, origano, un po’ di aglio in polvere e mescolare bene.
- Suddividere i pomodorini in due piatti, aggiungere in ciascuno mezza mozzarella di bufala, 6 alici piccanti al peperoncino e le foglie di basilico.
Questa praticamente è una super caprese che è stata in vacanza in Calabria!
Mi raccomando, portate sempre a casa qualche specialità culinaria dai luoghi dei vostri viaggi.
Come consiglio in più e per rafforzare il gusto tipico calabrese, vi potrei suggerire di aggiungere un po’ di cipolla di Tropea tagliata fine.

Vedi tutte le altre idee per le tue insalate a piatto unico!