Probabilmente ci avrete fatto caso: i meme e le foto più cool di questo periodo hanno i sottotitoli gialli. Sui social sono sempre più popolari, ne ho messe un paio anche io e mi hanno chiesto come si fa.
Ma perché sono di moda i sottotitoli gialli?
Chi ha un account Netflix potrebbe sapere bene di cosa si tratta: c’è stato un periodo in cui i sottotitoli dei serial erano gialli di default, tanto che per cambiarne il colore e passare al bianco bisognava smanettare nelle impostazioni.
Tutto ciò fa molto film di Quentin Tarantino ma anche Twin Peaks, videocassette pirata degli anni 80-90 e b-movie.
E fa coppia perfetta con gli altri trend fotografici del momento come filtri indie, grana, polvere, fasci di luce e sfocatura, data sovrimpressa… tutti elementi che contraddistinguono le foto che si scattavano ai tempi della camera analogica, della pellicola e del rullino da sviluppare.

Come aggiungere del testo giallo alle foto
Aggiungere i sottotitoli gialli alle foto è semplicissimo.
FONTS
I fonts che rendono bene questo effetto sono proprio tra i più comuni: Helvetica, Calibri, Tahoma, Verdana.
STILE DEL CARATTERE
Potete scegliere quello che preferite, impostare il colore giallo del carattere (un bel giallo Simpson!), il contorno nero, infine scegliere se mettere o no il grassetto.
APP DA USARE
Se preferite lavorare l’immagine sul pc molto probabilmente userete Photoshop e dunque sarete già pratici del mezzo.
Se invece desiderate usare una cosa molto immediata tramite smartphone la soluzione più rapida che include già un font perfetto è l’app Aggiungi Testo.
Dopo aver aggiunto il testo che si desidera si sceglie il primo font a sinistra, si seleziona il giallo e poi il bordo nero di spessore 6.
Questo è il metodo in assoluto più rapido ed è quello che uso io.
Il font a sinistra, quello con la stellina è perfetto, poi ci sono molte funzionalità di personalizzazione ulteriore, come tutte le app basta giocarci e smanettare un po’ per ottenere il meglio!
UTILITY: se sulla vostra foto volete mettere un altro font che vi piace particolarmente ma non sapete quale sia, potete riconoscerlo col WhatTheFont.











3 Commenti
Ciao, l’articolo è molto interessante, purtroppo però non riesco a trovare su App Store l’applicazione Aggiungi Testo. Potresti aiutarmi?
Ciao Sofia, grazie 🙂
Mi viene il dubbio che l’App sia solo per Android, a questo link di Google Play puoi vedere l’icona https://play.google.com/store/apps/details?id=com.nand.addtext&hl=it magari la trovi anche su iOS?
Altrimenti dovrai cercare un’altra App qualsiasi che permetta di aggiungere il testo e personalizzarne il bordo, purtroppo non avendo Apple non posso aiutarti di più. 🙁
Grazie mille, gentilissima! ?