Manca poco meno di due settimane alla serata del dolcetto di Halloween ma scalpitavo per fare uscire questa ricetta dei biscotti neri al cioccolato perché, per replicarla identica, servono gli ingredienti chiave.
A parte l’immancabile zucchero di canna che contribuisce al gusto dei cookies americani, qui occorre il cacao più scuro che possiate trovare e i confettini di cioccolato arancioni, il colore che caratterizza la festa del 31 ottobre e le lanterne luminose di zucca.

Come fare i biscotti neri di Halloween
Consigli sugli ingredienti chiave, la preparazione e la cottura
IL CACAO NERO
Volevo essere certa di ottenere dei biscotti neri e sono stata audace a comprare il cacao al 100% che è proprio una polvere nera che permette di fare questi e altri dolci scuri e tenebrosi.
La polvere “a crudo” ha un sapore intenso ben diverso dal cacao comune a cui siamo abituati ma nei dolci da forno, soprattutto in quelli americani che hanno una generosa dose di burro e zucchero, ha una resa perfetta e i biscotti sono usciti buonissimi.
Ci sono in commercio anche delle polveri extra dark che possono fare al caso nostro e rendere i biscotti belli scuri se ci va bene anche il marrone intenso; ma teniamo a mente che il super nero è garantito solo dal cacao 100% nero.
I CONFETTINI ARANCIONI
I confettini tondi arancioni detti anche lenticchie di cioccolato sono più comuni da trovare, specie nelle confezioni multicolor. Io ho preso una scatola da mezzo chilo e ho messo cinque confettini per ciascun cookie (18 biscotti grandi in tutto), mi è andata bene perché la scatola era ben assortita di arancione!
IL ROBOT DA CUCINA
Usate un robot da cucina, un mixer, una planetaria, qualunque aggeggio che possa amalgamare bene l’impasto al posto del vostro braccio. Altrimenti siete degli eroi. Guarda tra i preferiti del mio shop Amazon per trovare utensili, ingredienti e altre cose utili per la cucina.
LA COTTURA IN FORNO
I biscotti durante la cottura in forno diventeranno belli grandi, perciò è bene mettere l’impasto ben distanziato: io ho fatto due teglie da 9 biscotti ciascuna.
La caratteristica dei cookies americani è quella di essere solidi al tatto e all’esterno ma morbidi all’interno, perciò regolatevi bene in base al vostro forno ma 10 minuti a 180° gradi in modalità statica dovrebbero essere sufficienti.
I biscotti saranno decisamente morbidi appena sfornati: non temete d’aver sbagliato o di averli cotti troppo poco, non vanno toccati e va lasciato loro il tempo di raffreddamento, così raggiungeranno la consistenza perfetta!
Pronti per fare i biscotti neri con le luci di Jack-o’-lantern?
Sappiate che se qualche bambino suonerà mai alla vostra porta chiedendovi dolcetto o scherzetto molto probabilmente dovrete subire lo scherzetto perché il dolcetto è così buono che ve lo sarete giammmangiàto!

BISCOTTI NERI AL CIOCCOLATO
220 g di burro
200 g di zucchero bianco
130 g di zucchero di canna
2 uova
i semi di 1 baccello di vaniglia
300 g di farina
90 g di cacao nero
5 g di bicarbonato
5 g di lievito in polvere
mezzo cucchiaino di sale
170 g di cioccolato fondente a pezzettini
confettini arancioni di cioccolato (circa 90/100)
- Nel robot da cucina mettere il burro, gli zuccheri e la vaniglia e azionare; poi aggiungere le uova e azionare ancora.
- Mescolare gli ingredienti secchi: farina, cacao, bicarbonato, lievito e sale; poi unirli agli ingredienti umidi nel mixer e azionare per ottenere un composto omogeneo.
- Nel mixer o in una ciotola con le mani, aggiungere all’impasto il cioccolato tritato a pezzettini col coltello e amalgamare.
- Prelevare l’impasto con una paletta da gelato e disporre le palline sulla carta forno, ben distanziate tra loro, poi premere su ciascuna pallina 5 o 6 confettini arancioni.
- Cuocere in forno statico a 180° per 10-12 minuti al massimo.
- Fare raffreddare completamente prima di mangiarli.
Poi si conservano in una scatola di latta.




Clicca qui per trovare altre ricette per Halloween
