Sono solo 12 le cose che comprerei subito? Non diciamo fesserie, che anche voi sicuramente avete una wishlist ben più corposa di idee per lo shopping.
Però comincio a mostrarvi questa raccolta di desiderata che dà vita a uno shopping collage della gioia. Sempre che ci siano taglie, colori e assortimenti vari.

1) Un berretto color cammello
Color cammello, color alpaca, insomma un colore naturale che sia bellissimo con blu, col verdone, col nero e col grigio che tanto indosso in questa stagione. Caldissimo, purissimo, morbidissimo.
2) Un paio di orecchini retrò
Amo gli orecchini nei vari stili vintage, guardate quanti ne ho solo di quelli a lobo. Ma naturalmente non mi bastano e questi cerchietti bombati verde liberty di Mango saranno il prossimo sfizio low cost.
3) La caffettiera di design
Ultimamente ho ricevuto in dono più di un sacchetto di caffè macinato o da macinare con degli aromi meravigliosi. Eppure non ho una moka decente. Il design della caffettiera di Knindustrie è il mio favorito e lo sto già immaginando nella cucina della casa di città.
4) La piastra per i waffles a forma di cuore
Di recente sono stata in Alto Adige e la mia pancia ha gradito molto le colazioni in hotel. C’erano anche i waffles a forma di cuore che nello yogurt stanno proprio bene. Urge piastra supplementare perché ho solo quella che li fa rettangolari e un buongiorno col cuore può fare la differenza!
5) Lo shampoo grandioso
Il packaging dei prodotti per capelli di Rossano Ferretti è tanto essenziale quanto attraente: la sua fama è internazionale e nei suoi saloni sono state avvistate anche celebrities bellicapelli come Kate Middleton. Li spenderei 38 euro per uno shampoo che si chiama Grandioso e che promette un effetto volume.
Se poi mi rimane il capello moscio je vado a menà in tutti i suoi saloni del mondo.
6) Le porcellane con il bordino marrone
Le sto vedendo un po’ ovunque nelle varie collezioni di piatti e stoviglie e persino una recente incursione alla fiera Host di Milano me ne ha dato la conferma. Il bordino marrone un po’ bruciacchiato, così come si usava nelle porcellane degli anni 70 è molto di tendenza. Nel collage c’è la tazza con piattino di H&M.
7) La linea Bistrot di Anthropologie
Anthropologie ha fatto una linea deliziosa con il disegno delle piastrelle dei bistrot parigini: mug monogrammate, piatti, ciotoline, spatola in silicone, barattoli, set per il bagno.
Cosa scelgo: la ciotolina ooh la la o quella tres bien?
8) Le Birkenstock leopardate
Avevo pubblicato sulla fanpage marziana questo outfit di street style che ho adorato: a tante è sembrato da scappata di casa, altre si sono fatte conquistare. Se solo riassortissero le taglie delle Boston Leopard… grazie.

9) L’impermeabile tartan tascabile
Nasce dalla collaborazione tra Uniqlo e JW Anderson: l’anno scorso mi sono persa il super trench reversibile. Quest’anno potrei consolarmi con l’impermeabile tascabile ma siam già messi male con le taglie.
10) Una nuova palette di ombretti
In questo periodo sono uscite tutte le nuove collezioni make-up per la nuova stagione autunno/inverno e tra le palette più desiderabili c’è la Winter Wonderglam Luxe di Tarte. Contiene 24 ombretti super scriventi compresi gli shimmer e i glitter che onorano il trend degli occhi metallizzati, mascara, eyeliner e pennello a doppia punta.
11) Un profumo di Diptyque
Quando mi trovo col naso sopra alle meravigliose boccette dei profumi artistici di Diptyque ho solo l’imbarazzo della scelta: Eau de Néroli è il mio preferito ma anche Florabellio, Ofrésia e L’Ombre dans l’Eau.
12) Il girocollo con la maglia marina
Vorrei avere possedimenti assortiti come quelli della Queen Elizabeth ma, diversamente, mi arrangio con la bigiotteria. La maglia marina mi piace da sempre: è quel caratteristico ovale con i due buchini che fa tanto gioiello sportivo da yacht club. Di Mango.
4 Commenti
Gloria mia!!!
Si chiamano pizzelle e non waffles a forma di cuore e sono dolci tipici abruzzesi!!!
Le mie nonne la usano da 50 anni !!! 🙂
Ma cosa mi dici Katia! Sai che non lo sapevo e non le ho mai mangiate in Abruzzo?!
Sono andata a documentarmi: pizzelle, ferratelle, gofrì, ofela, waffles, gaufre… sono tutti parenti!!! Adesso non vedo l’ora di assaggiare quelli tipici dell’Abruzzo. 😀
E finalmente…REFRESH! Che meraviglia riapprodare su questi lidi, e che che COOL questa tua selezione!
I miei pezzi preferiti sono decisamente gli orecchini vintage (che collezione meravigliosa, hai accumulato! Me invidiosa!) e il berrettino color cammello.
Che io in realtà ho, di puro cashemire, su misura perché realizzato dalla mia operosa genitrice-sferruzzatrice l’anno scorso al costo puro di due gomitoli di cachemire – ca 20 EURO contro i 50 a cui lo propongono, per dire da Stefanel, e neanche al 100% puro.
(E no, mi spiace, ho già provato a convincere la mater familias a metter su un business di copricapi ma mi è stato risposto che due/tre a stagione è il massimo della linea di produzione casalinga…peccato 🙁 )
Alleluja! Refresh, F5, aggiorna: mantra della vita marziana! Mi mancavi.
Tu mi invidi gli orecchini e io il berretto handmade in puro cashmere, tanta roba!!!