E mentre Pantone ci lascia con la suspense fino a dicembre per il fatidico colore dell’anno 2020, noi siamo qui con la certezza di un autunno color caramello e cammello in cui è anche gradito il monocromo e il ton sur ton.
Le passerelle e lo street style confermano che le nuance neutre dei tipici cappotti cammello si scaldano fino ai toni più bruniti del caramello (mi sembra un ottimo momento per ricordarne la ricetta!), un marrone di tonalità medio chiara che sta al confine col ruggine e il bruciato.
L’abbinamento è facile perché è molto basico e neutro
La palette dei colori della terra e dell’autunno è spesso portata in total look, diversi capi in tinte simili o uguali abbinate tra loro in cui fa capolino solo il bianco, il grigio, il nero, il denim e il marrone più scuro.
Cosa scegliere?
Pantaloni a culotte, velluto a coste, panno di lana, capi e accessori in pelle o finta pelle, cappotti buclé o peluche, scarpe, borse e cinture color cuoio e molti maglioni di lana.
Qualche dubbio durante lo shopping? Se assomiglia al pelo di un cammello a due gobbe o a una caramella mou siamo nel giusto.
Caramello e Cammello per la moda autunno inverno





Leggi anche il post sui cappotti cammello scontati!












5 Commenti
Io sono amante del NERO, credo che nel mio armadio l’unica cosa color cammello è una giacchetto Byblos vintage di mia madre, che non ho ancora mai messo! Vedrò di abbinarlo con qualche capo nero, al massimo bianco 😀
Wow un vintage in piena moda, certo sfruttalo al più presto!
Aiuto! Sono i colori che mi fanno sembrare malata o morta da qualche giorno! (meno male che io non seguo le mode).
Ahah, meno male!
Di che marca è il cappotto a quadri lungo? Se non mi costa un rene lo compro subitissimo ???