Mi sono messa a guardare un po’ di occhi delle modelle che hanno sfilato in passerella per questo autunno inverno e sembra poco poco che dobbiamo metterci l’eyeliner.
Un poco poco decisamente ironico perché posso elencare random: riga classica di eyeliner, eyeliner in stile anni 60, eyeliner colorati e anche glitterati, lunghezza estrema o espansa sulla palpebra , eyeliner scuro e marcato, eyeliner spigoloso, eyeliner classico con codina leggermente arrotondata, eyeliner doppio con riga nell’incavo della palpebra, eyeliner poco alato, con ala biforcuta, con ala feroce.

Possiamo metterci l’eyeliner come vogliamo
Tutto ciò conferma che l’eyeliner è un must e che possiamo avvalerci di molte tecniche diverse per il suo uso.
Ci alzeremo la mattina e ci faremo una riga classica con la codina leziosa e ammiccante, usciremo la sera con uno strato di ombretto colorato su cui contrasterà una riga spessa e materica.
Ci divertiremo a ricordare gli anni 60 disegnando una linea arrotondata di eyeliner o ombretto scuro lungo la piega dell’occhio o poco sopra abbinata a una riga nera alata anche sopra le ciglia superiori e applicheremo uno strato abbondante di mascara anche sulle ciglia inferiori, molto Twiggy style.
E ancora marcheremo le palpebre con una riga nera pesante e faremo il focus sugli occhi azzerando il trucco altrove con l’effetto pelle di rugiada e labbra nudes per un look molto moderno e vagamente grunge.












