Quando stavo scrivendo il post sui calendari dell’avvento con i prodottini di cibo, beauty e sorprese affini, mi sono meravigliata nel capire che alcune persone comprano questi calendari per aprire tutte le caselline subito senza aspettare il reale scorrere dei giorni di dicembre!
Me ne sono accorta perché alcuni calendari natalizi appena usciti sul mercato erano già recensiti con tutti i dettagli dei prodotti contenuti: ottimo, grande servigio all’umanità che così sa come valutare in anticipo la convenienza o la sconvenienza. Ma la magia dov’è?!

Perché fare un calendario dell’avvento fai da te da riempire
Senz’altro nei calendari dell’avvento fai da te c’è molta più magia: anche se la persona a cui lo si regala vorrà a aprire tutto subito (però no dai, non fatelo!), scoprirà un contenuto decisamente pensato e personalizzato.
Sono belli da fare per i bambini, per decorare la casa con un oggetto in più che richiama l’atmosfera natalizia e l’attesa della festa e anche per avere l’occasione di radunarsi insieme per due minuti al giorno, respirare rilassati e concedersi un piccolo momento unico e prezioso.

Il Calendario dell’Avvento fai da te da riempire già pronto per chi ha poca manualità: occorre solo scegliere i piccoli regali
Qualcuno dice che quel che conta è il pensiero ma, diciamolo, spesso quel che conta è il regalo!!! Quindi ciò che si trova dentro ad ogni casellina (sia pure una cosa materiale o un dono del cuore meno tangibile ma più emozionale). Dunque, se volete occuparvi solo del contenuto, ci sono i kit per i calendari dell’avvento fai da te da riempire già pronti.
Si va dalle meravigliose (e preziose) strutture in legno coi cassettini, a teli in stoffa coi ganci (quindi riutilizzabili l’anno dopo) a sacchettini o altro materiale usa e getta.
Ecco quelli che ho trovato tra Anthropologie, H&M e Amazon.
Idee su cosa mettere dentro a un Calendario dell’Avvento personalizzato
Può sembrare titanica l’impresa di riempire 24 caselline con 24 idee differenti ma eccomi in soccorso per stimolare la fantasia e ispirarvi con qualche idea.
- Si possono mettere le 24 fotografie preferite dell’ultimo anno.
- Bigliettini con frasi significative su ricordi, battute ricorrenti, momenti memorabili, citazioni di film e di canzoni o piccoli sogni realizzabili per l’anno prossimo.
- Biscotti di Natale fatti con le proprie mani (dovrebbero durare 24 giorni ma casomai verso il 18 si apre tutto il resto e si fa una bella merenda!).
- Un mix di cose preferite dal destinatario come una bustina di tè, una matassina di cotone per il ricamo, una fialetta di profumo, una maschera per il viso, uno smalto, un braccialetto di perline, un cioccolatino.
- Buoni speciali per occasioni di coppia: una cena a casa, un massaggio, una sfida, una passeggiata nel bosco, una serata al cinema.
- Piccole idee per fare i giochi creativi con i bambini: un disegno da colorare, uno schema per gli origami, dei palloncini da gonfiare, dei timbri, degli adesivi.

Come realizzare un calendario fai da te da riempire? E il materiale dove si trova?
Anche questo ha il suo piccolo lato impegnativo che non può essere altro che divertente per chi ama comprare la stationery, ovvero tutte quelle piccole meraviglie di cartoleria e cancelleria per il fai da te e per chi nelle domeniche uggiose vuol stare a casa ma non riesce ad avere le mani in mano.
Il materiale adatto per questo tipo di lavoretti si trova molto facilmente nelle cartolerie, da Tiger (scotch colorati, scatoline, cordini natalizi, adesivi, colla a caldo) e anche su Amazon.
Se trovate delle scritte in verde sono link cliccabili che vi portano al prodotto utile.
Buona ispirazione con il resto della gallery coi miei calendari dell’avvento fai da te preferiti!



Un’altra idea con i bicchieri di carta e come realizzarla



A sinistra facilissimo con le bustine, i cartoncini numerati e le mollette sulla griglia.
A destra bisogna essere pro con l’ago e il filo!





Il legno e la carta o il legno e la stoffa?




SPECIALE IDEE REGALO DI NATALE
Guida 2022 per i Regali Moda e Beauty da Donna
Guida 2022 per i Regali da Uomo
Guarda tutti gli shopping collage marziani con le ispirazioni per i regali
2 Commenti
TOP! Ogni anno ne preparo uno al mio compagno: oltre a dolcetti e buoni per attività varie non mancano birrette ( ;-)), gadget vari (calzini, papillon, scaldamani & affini…) e bigliettini di buoni propositi.
Da Tiger si trovano sempre dei cordini muniti di mollettine numerate, che ne agevolano e semplificano la preparazione.
Bacioni 🙂
Che bello Laura, il tuo compagno ha di che essere felice!!!