Son proprio cinquant’anni compiuti lo scorso luglio dal primo passo dell’uomo sull’unico satellite della Terra ed ecco perché questo 2019 è costellato di moltissimi oggetti a tema Luna.
Questo satellite, impropriamente chiamato pianeta dall’astrologia, è da sempre oggetto di credenze popolari: bisogna seminare la terra in luna calante, i pescatori prendon più pesci con la luna piena, i figli nascono con la luna crescente. E ancora: secondo il ciclo di lunazione dovremmo tagliarci i capelli con la luna crescente perché solo così cresceranno più forti. E va da sé che allora dovremmo depilarci in luna calante.
Simbolicamente la luna rappresenta la nostra vita interiore più sensibile: l’emotività, i desideri, gli istinti e le paure.
E da sempre questa palla argentata, ora piena, ora a sottili spicchi, riempie lo sguardo nel cielo di fascino e mistero.
17 oggetti a tema Luna
(tanto non siamo superstiziosi, vero?)

1. La stampa con le fasi lunari – 2. L’appendi-tutto – 3. Gli orecchini di conchiglia – 4. La cover con la carta dei tarocchi – 5. Il Cerchietto per i capelli – 6. Il libro per bambini “Viaggio sulla Luna” – 7. I tatuaggi removibili – 8. Lo stampo in silicone per i dolci – 9. La tela decorativa – 10. L’abito di Moschino – 11. Lo svuotatasche – 12. Il daily planner – 13. Il pendente con lo spicchio – 14. La luna luminosa da parete – 15. L’anello – 16. La tazza – 17. Il calendario lunare tascabile




O falce di luna calante
Gabriele D’Annunzio
che brilli su l’acque deserte,
o falce d’argento, qual mèsse di sogni
ondeggia al tuo mite chiarore qua giù!
Aneliti brevi di foglie,
sospiri di fiori dal bosco
esalano al mare: non canto non grido
non suono pe ’l vasto silenzio va.
Oppresso d’amor, di piacere,
il popol de’ vivi s’addorme…
O falce calante, qual mèsse di sogni
ondeggia al tuo mite chiarore qua giù!