Uno dei piaceri della vita è il forno acceso che sprigiona un profumo inebriante e appetitoso: questo pasticcio di patate con funghi e formaggio mantiene la promessa e conforta qualunque giornata autunnale.
Serve una mandolina, attrezzo indispensabile per affettare sottilmente le patate senza fatica, ma c’è qualcuno che ancora non vive questa gioia?
E, tra i vari ingredienti, occorrono ben 900g di funghi, perché contengono tanta acqua e si riducono, quindi meglio abbondare.
Nella ricetta ho indicato di usarne 600g di champignons o prataioli e 300g di misti surgelati con porcini che solitamente sono più saporiti ma anche un po’ più costosi: a voi la scelta, potete fare anche 900g tutti di surgelati misti con porcini o tutti di champignons o altri funghi a voi graditi.
PASTICCIO DI PATATE CON FUNGHI E FORMAGGIO
(ricetta vegetariana – dosi per 6 persone)
800g di patate (4 patate grosse)
600g di funghi champignon
300g di funghi misti surgelati con porcini
130g di latte
140g di panna
60g di parmigiano grattugiato + 4 cucchiai
150g di formaggio di montagna
erbe aromatiche tritate (a piacere tra salvia, timo e maggiorana)
aglio in polvere, sale, pepe
olio evo
burro per imburrare la pirofila
- In un tegame, scaldare due cucchiai di olio evo, e cuocere i funghi freschi; quando avranno rilasciato gran parte dell’acqua aggiungere i funghi surgelati e proseguire la cottura. A cottura ultimata aggiungere un pizzico di sale e aglio in polvere a piacere.
- Nel frattempo, sbucciare le patate e tagliarle a fettine sottili con una mandolina.
- Mescolare bene il latte, la panna, il formaggio grattugiato e una macinata di pepe.
- Imburrare la pirofila e disporre il primo strato di patate ben compatto, bagnare con una parte del composto di latte, aggiungere un po’ di funghi, di formaggio di montagna tagliato a pezzetti e di erbe aromatiche e ripetere così per altri strati fino a esaurire tutti gli ingredienti (in totale 4 strati di patate e 3 di funghi). Lo strato superficiale dev’essere di patate bagnate con il composto di latte e in cima i 4 cucchiai di parmigiano grattugiato.
- Cuocere in forno a 180° per 40 minuti circa e far riposare alcuni minuti prima di servire.
Ricetta salva tempo: questo piatto si può anche comporre nella pirofila il giorno precedente, per poi infornarlo e cuocerlo poco prima del pranzo.




2 Commenti
Questa la voglio provare stasera!
Io ne faccio una simile, sempre con le patate tagliate con la mandolina e la barbabietola rossa… Buonissima anche quella!
Wow che bello, poi dimmi se sei riuscita a resistere al bis!!!