Un po’ più di suspense ci ha fatto arrivare fino al 4 dicembre, giorno dell’annunciaZiòne del tanto atteso colore dell’anno 2020 decretato da Pantone.
And the winner is… Classic Blue.
C’era persino chi aveva ipotizzato che la società americana del colore avrebbe interrotto la ritualità del “reginetto pantonato”: ardite teorie al sapore di clickbait che temporeggiavano sui tempi dell’elezione tanto attesa.
Ma Babbo Pantone per fortuna esiste e ogni anno, dal 2000, ci porta un pacchetto colorato sul quale ci farà discutere per mesi.


Dovrebbero essere 21 ma sono 22 perché nel 2016 ne furono eletti due.
È stato scelto questo grande classico del blu e sfumature annesse perché “infonde calma, fiducia, empatia” e “pone le basi solide, stabili e rassicuranti per varcare la soglia di una nuova era”.
Come spesso accade, confluisco le mie doti di chiaroveggenza nei settori sbagliati: qualche mese fa ho scritto un post dedicato al Blu Capri, quasi sentendo nell’aria che il blu avrebbe dominato il nostro futuro.
Macchemmifrega di prevedere i fashion trend quando la preveggenza andrebbe canalizzata solo nelle estrazioni del Superenalotto.
Siamo nati per non capire.
Il colore Pantone influenza l’oggettistica, la moda, i colori del make up, l’interior design, gli articoli per la casa e lo shopping tutto.
Probabilmente aumenteranno le proposte di questo colore, ma già sin d’ora il blu è molto presente, a conferma che è un colore che dona certezze, rassicurazioni, stile ed eleganza.


Un abito Elie Saab del 2015 Il classico maglione tricot a trecce

Il classic blue fa subito pensare alle meravigliose porcellane vintage Urge un nuovo giro per mercatini!


La casa parigina della designer Ashley Maddox


15 idee shopping nel Classic Blue
