I film di Natale rientrano con gioia in quei piccoli riti e tradizioni che tanto amiamo di questo magico periodo, dove si respira aria di festa e per un attimo ci scordiamo dello stress delle nostre vite, o perlomeno ci proviamo!
Tra le mille lucine, l’albero addobbato, i dolci profumati alla cannella, gustosi manicaretti in tavola e i cari al nostro fianco… spuntano puntualissimi – come sigillo del Natale più tradizionale – i film natalizi, che ci fanno concludere in allegria e fin troppo sazi (!) le nostre giornate di Festa.
Classici, romantici, commedie o d’animazione:
ecco i 10 film natalizi da vedere o rivedere per assaporare la magia del Natale
UNA POLTRONA PER DUE
Film della Vigilia per eccellenza. Con Eddie Murphy e Dan Aykroyd, barbone e miliardario si scambiano la vita per una scommessa. È uno dei cult natalizi che ogni anno rivediamo volentieri, con una morale di fondo che rispecchia i valori più sinceri del Natale.

MAMMA HO PERSO L’AEREO
Bambino dimenticato a casa dalla sua famiglia durante le vacanze di Natale, si ritrova a fronteggiare due buffi ladri maldestri per difendere la sua casa. Lo farà con trappole e trucchetti che da piccoli ci divertivano tantissimo, ma pure da adulti ci strappano un sorriso! Immancabile.

QUALCUNO SALVI IL NATALE
Divertente, a tratti commovente, il Babbo Natale di Kurt Russell, è il migliore di sempre.
I fratelli Kate e Teddy Pierce vogliono scattare una foto a Babbo Natale durante la vigilia. Qualcosa va storto e inizia l’avventura che ogni bambino sogna di poter fare: aiutare Babbo Natale e i suoi elfi a salvare il Natale.

FUGA DAL NATALE
La figlia è cresciuta e passerà il Natale per conto suo, così i coniugi Krank possono saltare i stressanti preparativi natalizi, fuggendo al caldo tropicale. Ma… la figlia improvvisamente torna a casa col nuovo fidanzato… I Krank devono organizzare un perfetto Natale in poche ore. Caos e risate garantite.

L’AMORE NON VA IN VACANZA
Voglia di romanticismo? Iris e Amanda tradite e lasciate, decidono di cambiare aria e così si scambiano casa per le vacanze di Natale. L’inglese Iris finisce a L.A., mentre Amanda va a casa di Iris nel Surrey: questo porterà strabilianti novità nelle loro vite. Della serie coccole a Natale e Jude Law.

THE FAMILY MAN
Un uomo d’affari trascura totalmente la sua vita personale e gli affetti, avendo come unico obiettivo il profitto. Un inspiegabile sbalzo temporale gli farà comprendere l’errore di tante decisioni prese senza pensare col cuore. Potrà avere una seconda occasione? Film dolcissimo.

UNA FAMIGLIA PERFETTA
Per chi ha voglia di un film diverso per Natale, una commedia leggera con una punta di amarezza. Uno stravagante uomo di mezza età ingaggia una compagnia di attori per interpretare la sua famiglia durante le feste di Natale. Nella sua villa nella campagna umbra, la famiglia “perfetta”, felice e convenzionale che vorrebbe inscenare crolla e niente è come sembra.

IL GRINCH
Mal sopporti le feste natalizie? Allora puoi familiarizzare con il Grinch, perché anche lui odia terribilmente il Natale. Nella periferia di Whoville, vive il bruttino e verde Grinch che cerca vendetta. Il suo unico obiettivo? Rovinare a tutti il Natale. Nel film c’è molto di più!

A CHRISTMAS CAROL
Migliore adattamento cinematografico del libro di Charles Dickens.
La favola di Natale, quella profonda, vera, commovente, di redenzione. Il regista visionario e sensibile, Robert Zemeckis dirige, nella sua famosa motion capture, l’indimenticabile Scrooge interpretato da un incredibile Jim Carrey e replica alla perfezione le magiche atmosfere del romanzo. Per chi vuole sognare.

KLAUS
Appena uscito su Netflix. L’idea vincente di Klaus è il messaggio che con lo spirito natalizio si può combattere l’odio e riunire le famiglie, inaugurando una nuova tradizione fatta di altruismo, magia e…calze appese!
Jesper, pessimo studente dell’Accademia delle Poste, finisce a lavorare su un’isola ghiacciata, dove la gente non si parla né spedisce lettere. Grazie all’amicizia con Alva, un’insegnante, e con Klaus, un triste e solo falegname, Jesper riporta l’allegria nei loro cuori e nei cittadini di Smeerensburg.

I Film di Natale sono speciali, perché fanno parte della nostra memoria emotiva e d’infanzia, toccano i valori più profondi e puri che abbiamo, riuscendo al tempo stesso a farci evadere e sognare, come quando eravamo bambini. Pellicole uniche, la ciliegina del nostro Natale, che purtroppo vola via in un secondo (sigh!).
3 Commenti
Ma nooo! Ma come si può fare una lista dei film di Natale senza inserire Elf, il film natalizio per eccellenza?
Ma nooooo, manca il mio inglesissimo e tra tutti preferito LOVE ACTUALLY!! Da quest’anno accompagnato da THE LAST CRISTMAS!! Londra a Natale nei film è da vedere * _ *
UNA FAMIGLIA PERFETTA è geniale!! <3
Il made in Italy con le Palle di Natale 😀
Guarda che così ti stai candidando per scrivere i film di natale a dicembre 2020! 😀