Le settimane fuggono verso il Natale come fossero inseguite da un branco di renne impazzite: a questo punto dell’anno, ormai, siamo già tutti irrimediabilmente in ritardo ma le signore del Natale invece no!
Loro fluttuano fra decorazioni e biscotti fragranti, confezionano regali fatti in casa e allestiscono tavole con la destrezza di un decoratore professionista.
Ecco le regine della cucina e del lifestyle e il loro Natale tutto patinato!
MARTHA STEWART
In origine c’era lei, che il lifestyle l’ha praticamente inventato. Per anni ha rappresentato l’incarnazione americana della perfezione, eccellendo in cucina, nel giardinaggio, nell’organizzazione e nella decorazione della casa.
Una donna che non si è lasciata scalfire nemmeno dai suoi problemi con la giustizia, anzi, una volta abbandonata la tuta arancione (portata anche quella con enorme classe) è riemersa dalle sue ceneri più imperturbabile che mai.
Lei ha insegnato al mondo come celebrare ogni festività, proponendo ricette e progetti realizzati rigorosamente a mano per decorare ogni angolo della casa.
Dalla ghirlanda al segnaposto, non c’è nulla che non si possa realizzare con una pistola di colla a caldo in mano: questo è il suo verbo, a noi non resta altro che applicarci.

CSABA DALLA ZORZA
Martha Stewart è stata fonte d’ispirazione anche per Csaba dalla Zorza che, nel suo primo libro dedicato al Natale, ringrazia la collega americana per averle sempre fornito innumerevoli spunti creativi su come arricchire di bellezza e bontà le feste natalizie.
Quest’anno Csaba ha pubblicato Christmas Baking il suo secondo libro sul Natale, un intreccio di ricette e ricordi da 272 pagine.
La paladina delle buone maniere e maestra di savoir-faire, fra libri e programmi TV, ha rispolverato l’immagine della “padrona di casa perfetta” con uno spirito vagamente vintage, tanto virtuosa da conciliare responsabilità domestiche e lavoro senza mai lasciar trasparire la fatica.
Cucina per nutrire pancia e spirito di chi le sta a cuore, ricerca la bellezza in ogni dettaglio e custodisce gli inestimabili segreti della pianificazione. Inutile dire quanto il suo Natale sia praticamente perfetto sotto ogni punto di vista.

NIGELLA LAWSON
Dea del burro, mangiona notturna, madrina del Food Porn, il Natale con lei è un tripudio di portate ricche, colorate e caloriche da occlusione delle arterie.
Fra i suoi piatti ritroviamo le contaminazioni tipiche della cultura gastronomica britannica e il suo libro Nigella Christmas dovrebbe essere l’ultima cosa su cui posare gli occhi ogni sera prima di addormentarsi durante il mese di dicembre.
Il suo Natale è chiassoso e avvolgente, fatto di atmosfere soffuse e compagnie ben assortite, in cui famiglia e amici si mescolano intorno a un unico glorioso pasto.

SABRINE D’AUBERGINE
L’autrice del blog e dell’omonimo libro Fragole a merenda ha cominciato a raccontarci la sua cucina in rete, fino a diventare una delle punte di diamante di Guido Tommasi Editore.
È sempre stata un po’ misteriosa, poco incline a far mostra di sé, ci ha raccontato, tuttavia, tante storie di famiglia avvenute intorno al cibo. L’anno scorso ha pubblicato Finalmente Natale.
Sfogliandolo sembra di entrare a casa di quella zia che più di tutte si destreggia in cucina, quella che ti accoglie con un delizioso grembiulino puntinato da macchie di confettura e cioccolato, lasciando uscire il profumo inebriante del suo ultimo manicaretto.
A Natale sforna lievitati da paura, dona biscotti dentro scatole di latta, che arricchisce con fiocchi di spago e piccoli biglietti d’auguri scritti a mano.

Siete sicure di aver già pensato a tutti i dettagli delle vostre magiche feste?
Occhio che… le signore del Natale vi vedono!
