Un piccolo dolcetto che riempie la bocca di gusto e di piacere: sono i linzer cookies, biscotti a base di farina di nocciole e marmellata di frutti rossi che si ispirano a una specialità storica.
Sono infatti una versione in formato ridotto e più biscottato della famosa Linzer torte che si gusta in Austria e che prende il nome dalla città di Linz.
Impossibile fare un viaggio in Austria e non degustare la mitica Linzer (senza dimenticarsi di mangiare anche una bella fetta di Sacher, ovviamente!).
L’archivio marziano dei biscotti si fa sempre più generoso e sotto Natale è il periodo ideale per realizzarne tanti e di tipi diversi tra loro.

LINZER COOKIES
250g di farina
150g di farina di nocciole (oppure mandorle)
90g di zucchero a velo (più altro per spolverizzare)
200g di burro
1 uovo
mezza bacca di vaniglia
marmellata di ribes rosso, oppure fragole o lamponi (senza zuccheri aggiunti)
[a piacere nell’impasto si possono aggiungere: scorza di limone, cannella]
- In un robot da cucina o a mano amalgamare la farina, la farina di nocciole, lo zucchero; poi aggiungere il burro tagliato a pezzetti, l’uovo, la vaniglia e proseguire fino a quando tutto sarà amalgamato.
- Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per un’ora circa.
- Stendere la pasta su un piano molto ben infarinato e ricavare i biscotti: la metà saranno biscotti interi, l’altra metà saranno biscotti con il foro in centro.
- Mettere i biscotti su una teglia foderata con la carta forno e cuocere in forno statico a 180° per circa 12 minuti. Poi sfornare e fare raffreddare.
- Spolverizzare i biscotti forati con zucchero a velo.
- Riscaldare la marmellata in un pentolino (se è troppo soda, altrimenti si può omettere questo passaggio) e metterne un po’ su ciascun biscotto senza foro. Quindi posizionarci sopra i biscotti forati.



