In pieno centro storico, tra turisti che arrivano dai quattro angoli del mondo e sposine alla ricerca di uno scatto speciale, c’è un luogo che non potrebbe essere più inglese nel quale è possibile sorseggiare un tè a Roma nella perfetta tradizione britannica.
Trova in piazza di Spagna il suo ambiente naturale: qui infatti – proprio affacciata sulla scalinata più celebre al mondo – c’è la casa dove hanno vissuto i due poeti inglesissimi Keats e Shelley.
Babingtons è insomma una fetta della cara vecchia Inghilterra trapiantata a Roma: è come vedere Lady Violet Crawley, Contessa Madre di Grantham a Downton Abbey, sorseggiare il suo tè all’ombra del Cupolone.


La storia di Babingtons e del tè a Roma
A questo punto è necessario tornare indietro nel tempo.
Era il lontano 1893 quando due signorine inglesi di buona famiglia, Isabel Cargill e Anna Maria Babingtons, arrivarono nella città eterna e decisero di investire qui i loro risparmi, aprendo una sala da tè destinata ad un pubblico prevalentemente inglese… gli italiani all’epoca non sapevano bene cosa farsene, e il tè non si poteva acquistare praticamente da nessuna parte, se non in farmacia.
Ma impararono ben presto ad apprezzarlo, visto che ormai Babingtons ha superato i 125 anni di attività, passati tra fumanti tazze di tè (il menu ne propone una quantità da far girare la testa, ci sono anche sette miscele dedicate alla città eterna, come Vacanze Romane, ispirato al film con Audrey Hepburn che in una scena incontra Gregory Peck proprio sulla scalinata di piazza di Spagna), torte e pasticcini (dalla cheesecake ai deliziosi scones, da servire caldi e imburrati, guarniti con panna e marmellata di fragole), ma anche piatti salati, come le uova alla Benedict (servite su muffins all’inglese), toast in tutte le salse (letteralmente) e insalate luculliane.

Il Natale da Babingtons
Per Natale poi l’atmosfera di Babingtons si fa, se possibile, ancora più magica e gli appuntamenti in agenda più appetitosi: per esempio, sabato 21 e domenica 22 dicembre è in programma la classica colazione all’inglese allietata dalla voce dei Campion Quartet che si esibiranno nei più classici dei Christmas Carol, in piena tradizione dickensiana.
Oltre a rimpinzarsi senza rimpianti di scones e sandwich c’è anche la possibilità di comprare qualche regalo che sarà perfetto per Natale (vendono anche online, niente panico).
Tra tazze, teiere, quaderni, mug con i gattini (il gatto Babingtons è il simbolo di questo posto), molto ambiti sono i tè limited edition: si può scegliere tra il goloso Christmas Black Tea, con chiodi di garofano, cannella, arancia, mela, vaniglia e pepe rosso, e il più elegante Christmas Green Tea.
Nel dubbio, prendeteli entrambi anche solo per le confezioni, che sono deliziose.


