È terminata ieri Homi, la mia fiera preferita dedicata agli stili della casa e alla decorazione della tavola.
La passione per piatti, ceramiche, bicchieri, posate, tovaglie e elementi di home decor mi rende imperdibile questo appuntamento in cui ogni volta giro tra stand e padiglioni come il Minotauro impazzito nel mitologico labirinto. (Madre Divina, dov’ero quando hai infuso il senso dell’orientamento?!).
Quindi tra un lì ancora non ci sono stata, per poi rendermi conto di esserci già passata tre volte, e un no ma fammi rifare il giro che devo essere sicura d’aver visto tutto!, almeno faccio foto e posso documentare le tendenze e le proposte più in voga.
I temi e i colori per la decorazione della tavola
Su tutti spicca il tema della NATURA: decorazioni di foglie, fiori e molta vegetazione.
Ma anche nuovi prodotti con materiali di riciclo e a loro volta riciclabili che focalizzano l’attenzione sull’ambiente e sul benessere del pianeta.
Perciò il VERDE è uno dei colori più usati per i piatti, bicchieri, vasi e tessuti come tovaglie, strofinacci, cuscini. Le sfumature vanno dal verde chiaro liberty, al menta, al greenery un po’ più acido, al verde oliva, il bottiglia e tutti i gradienti che portano il verde a trasformarsi in azzurro e blu.



Tognana Bordallo Pinheiro
Il BLU, peraltro eletto colore Pantone 2020, è l’altro grande protagonista in un’infinita distesa di stoviglie e complementi d’arredo. Cobalto, Capri, notte, mare, cielo…!
È molto proposto anche come colore per le pareti di casa.

Andrea Fontebasso 1760 Mascagni Casa Côté Table



Lilla, senape e sfumature di beige e marrone bruciato a richiamo delle stoviglie anni ’70. Ci sono ma non ancora in abbondanza. A guardare le collezioni moda di abbigliamento e accessori, sia questi colori che la tematica anni 70 saranno un must have delle collezioni autunno-inverno, stagione più adatta per sfoggiare queste tinte. Teniamo d’occhio le tendenza casa per vedere se andranno di pari passo.

Weissestal Vista Alegre
Il ROSSO c’è. Allo scopo di accendere di energia la decorazione della tavola con i toni che vanno dall’arancione al corallo e per soddisfare il tema della FRUTTA e del MARE, tipici della bella stagione.

Annaluma
Guardando le riviste di interior design e oggettistica, grazie allo stile massimalista c’è un ritorno degli elementi decorativi della tradizione italiana delle ceramiche artistiche artigianali: cesti di frutta, pumi pugliesi, teste di moro di Caltagirone tanto care a Dolce&Gabbana.
Ceramiche Sofia Caltagirone Modigliani
Tra i temi dell’ARTE ho visto alcune decorazioni di volti stilizzati e scomposti a richiamo dello stile di Picasso su piatti e tazze (anche se ho fotografato solo delle opere in vetro!). E tra le forme insolite più proposte ci sono vasi, ciotole e caraffe con i pallini sporgenti, come se fossero esplosioni di crateri lunari o la nobilitazione artistica delle imperfezioni.
Ceramica ND Dolfi

Il tema del BIANCO E NERO è molto presente: per dare risalto alle linee geometriche, ai disegni, al testo e per avere un arredo della tavola neutro che consenta di abbinare nuovi elementi colorati.

Easy Life Easy Life


Zafferano

Poco sopra avete visto una tigre. Il trend degli ANIMALI è presente in molte stoviglie: del bosco, della fattoria, della giungla! La natura quindi anche sotto forma di fauna come uccellini, volpi, conigli, maiali, elefanti, galline…
Tornano anche i cani, i leoni e i leopardi in ceramica a grandezza naturale.






Ricordiamoci che per l’oroscopo cinese il 2020 è l’anno del Topo Kikkerland
Scopri altre immagini e curiosità sugli stili della casa e gli oggetti visti a Homi 2020


Il dentifricio solido zero rifiuti La plastica riciclabile


Le trovate marketing di Sbam Design Magari fossero efficaci!
