Spirito metropolitano, romanticismo parigino e cuore mediterraneo per riassumere il nucleo pulsante delle creazioni di Faubourg 54.
Questo marchio francese (e anche un po’ italiano) produce magliette, felpe e altri capi d’abbigliamento stampati e ricamati tra Parigi e la Puglia.
Ho trovato per caso la foto della signora più che ottuagenaria che indossa la felpa con la coniugazione del verbo limonare e ho sorriso di fronte all’amore e alle passioni che, come ci insegna il Trono Over e il Non ho l’età di Rai3, non conosce sosta fino alla dipartita.

Faubourg 54: amore per l’amore e amore per il pianeta
Amor mio, tanto love, bambolina, acceleracouer, paradiso, lovebox… messaggi sull’amore portati addosso per spargere energia positiva che pulsa di rosso ma anche rispetto e amore per l’ambiente e per il codice etico lavoro.
I capi di Faubourg 54 sono fatti in cotone organico certificato proveniente dall’India e dal Portogallo, la produzione rispetta le convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro.
Le aziende che collaborano con loro sono tutte registrate alla Fair Wear Foundation, utilizzano energie verdi e rinnovabili e materie prime a basso impatto ambientale. Inoltre i capi sono disponibili in un quantitativo limitato, per evitare la sovrapproduzione e gli sprechi.
Tutte attenzioni che di questi tempi si fanno sempre più necessarie e apprezzabili.
Faubourg 54 ha preso risonanza sul web e sulle riviste di moda grazie anche a collaborazioni internazionali con Sephora, Martini, New York Cosmetic.
Il mio autoregalo? La maglia nera con la stampa Paradiso o quella bianca col ricamo LoveBox.










