Gennaio è periodo gramo: un mese di promesse, di nuovi impegni e di buoni propositi.
Più ordine alle idee, più organizzazione nelle nostre vite, dieta, palestra e via, sei in pole position.
Ma… diciamocelo: quanti di questi impegni vengono poi realmente rispettati?
Le privazioni e i sacrifici non piacciono a nessuno, soprattutto se per natura sei un comodone che ama crogiolarsi tra buon cibo, convivialità e posti belli. Come la sottoscritta.
Ma allora, dico io, perché privarsi del piacere della tavola? Qualche rinuncia magari sì, tocca farla, soprattutto dopo le abbuffate natalizie e il 20esimo panettone ingerito.
Magari al bis del dolce diciamo no. Magari un periodo di detox ci sta, ma senza imbruttirsi in solitaria tra riso in bianco e carotine.
Mangiare light a milano si può
Milano, sempre sul pezzo nel capire le esigenze e i trend consumistici del mercato, ci offre una soluzione: sì al detox… ma senza depressione! Anzi, con gusto e stile.
Ho individuato e testato alcuni locali milanesi perfetti per la remise en forme senza sensi di colpa, da scoprire e provare in compagnia per una serata allegra, chic e gustosa. Instagrammabile, of course.
Chiudersi in casa con la minestrina insipida e il finocchio scondito non è più di moda. E fa male all’umore.
Magari mangeremo ugualmente un piatto leggero, vegetariano o vegano (ora va per la maggiore) ma vi assicuro che tra impiattamento e bontà… non ve ne pentirete!
6 LOCALI MILANESI LIGHT E INSTRAGRAMMABILI
buoni e senza sensi di colpa!
SOULGREEN
Zona Porta Nuova – Via Amerigo Vespucci
Uno dei miei classiconi quando voglio stare leggera. Smart, chic, sano. Si ordina tramite iPad, troppo avanti. Piatti belli da vedere e salutari, principalmente vegani ma non solo. Pensati per essere perfettamente bilanciati. Ovviamente da sbizzarrirsi con stories e foto.

GOD SAVE THE FOOD
Tortona – Brera – Piave – Duomo
Altra tappa fissa con proposte sane e gustose, per qualsiasi momento della giornata.
Ci sono vari locali, il mio preferito è quello in Brera, in piazza del Carmine: uno degli angoli che più amo di Milano.
Gli interni del locale sono accoglienti e minimali. I Wok sono il punto di forza.

PLATO CHIC SUPER FOOD
Via Cesare Battisti
Un nome, una dichiarazione d’intenti. Non aggiungerei altro se non che è buonissimo.
Tutti i dettagli sono curati, dal design del locale al piatto. Dietro ogni portata c’è uno studio vero, accostamenti e soluzioni che stupiscono. Da provare anche le acque profumate: sembrano cocktail all’ultimo grido ma zero alcol, solo i benefici dell’acqua aromatizzata e di un effetto placebo che ti fa sentire subito super chic come in Sex and the city, anche senza il Cosmopolitan.

GHEA
Zona Porta Genova / Navigli – Via Valenza
Apparso anche in una puntata di 4 ristoranti con Alessandro Borghese, è un vegano che nulla ha da invidiare a un locale per onnivori. Anche i più scettici si ricrederanno. Piatti abbondanti, colorati e soprattutto buonissimi. Il luogo ideale per mangiare light a Milano, per una cena o un pranzo ricco ma salutare e leggero.
Offrono anche alcuni percorsi degustazione, tra cui quello Detox. Da provare!!!
La mia portata preferita? I formaggi vegani. Fidatevi.

CAPRA E CAVOLI
Quartiere Isola – Via Pastrengo 18
Anche questo selezionato dal buon Alessandro Borghese in 4 Ristoranti.
Io l’ho testato per un brunch light e devo dire che, tra ambiente e proposte, mi è piaciuto talmente tanto che a momenti mi sarei mangiata pure il cameriere. Perciò non è stato molto light ma in questo caso è solo un mea culpa.
In linea di massima, se non siete persone “slovate” (in dialetto emiliano: che mangiano senza ritegno, fogne!), ci sono piatti veramente gustosi vegetariani e di pesce. Andateci.

CENTRO BOTANICO SAN MARCO
Brera – Via San Marco
Di solito vado anche a farci la spesa e a comprare le tisane. Ma il centro botanico offre perfino un bio bistrot dalle ricette equilibrate, con ingredienti di alta qualità, biologici e a Km 0. Un contesto insolito e molto ospitale. Pausa pranzo salva.

I locali milanesi e le cose da fare in città non ti bastano mai?
Leggi tutti gli altri post dedicati alla città di Milano!
4 Commenti
Capra e Cavoli lo avevo visto in un programma culinario ed era finito sul mio taccuino…
Milano è una tappa che ho da troppo tempo in mente e non mi decido mai a volarci!
Mi hai risvegliato la fame, quindi mi sa che quest’anno TAPPo anche lì <3
E allora ci mangeremo insieme quando verrai!
Super interessante, ho già fame! Grazie per le dritte
Grazie a te per essere passata Valeria! 🙂