A febbraio appena iniziato e con indosso la giacca imbottita ero già in cassa a comprare il primo costume intero smerlato dell’anno. Del resto, chi ha detto che l’attesa del piacere è essa stessa il piacere è evidente che non abbia mai fatto shopping.
Seychelles in vista? Canarie? Sopralluogo a Lerici?
Niente di tutto questo. Se si sbrigano a rifare le piastrelle del bagno turco potrebbe esserci giusto un pomeriggio rilassante alla spa.
Ma quando una cosa è bella, ha un buon prezzo ed è nera la regola è una sola: subito in saccoccia.
Il costume intero smerlato low cost
Correva l’anno 2009 quando Chloé lanciò il costume da bagno smerlato che diede il via allo scalloped trend (visto poi anche sulle sue famose ballerine) che fu replicato nelle stagioni successive da moltissimi marchi di moda mare e abbigliamento che tutt’ora li hanno in collezione (vedi Marysia).
Diventato quasi un “grande classico”, il taglio smerlato è apprezzato soprattutto sui costumi perché ha il grandissimo pregio di non segnare le zone lardellate, al contrario di una cucitura elasticizzata che spesso ci regala la stessa eleganza dello spago sul budello dei salumi da stagionare in cantina.

Il costume intero in questione è di H&M, i bordi smerlati come dicevo non segnano, ha le spalline regolabili e due triangolini leggermente imbottiti per sagomare meglio il décolleté.
Costo dell’operazione: 24,99 euro.
Io l’ho visto e preso subito in nero ma c’è anche color verde kaki e caramello tan look.
