Sono detti coffee table books perché meritano di far bella scena sul tavolino del salotto e sono i libri belli da lasciare a portata di mano dei nostri ospiti più preziosi.
I libri che abbiamo in casa rappresentano un po’ il nostro biglietto da visita più segreto: cosa leggiamo nel tempo libero? Quali sono le nostre passioni? Cosa ci incuriosisce? E soprattutto: perché?!
È presto detto dunque che un coffee table book, già per il solo fatto d’essere materializzato sul tavolino, sulla consolle o su una mensola in bella vista, possa offrire molti argomenti di cui parlare. Ma di tutti i pregi di possedere una piccola biblioteca di libri belli ne ho scritto qui ed è il miglior link marziano per chi desidera approfondimenti sul tema.

12 libri belli da mettere subito nella wishlist books!
C’è un non so che di elettrizzante nel rinnovare il solito tavolino con un libro nuovo da sfogliare e ammirare sul divano. Ed è anche un’ottima idea per un regalo.
Interior design, case, luoghi del mondo, storia del cibo, arte, personaggi iconici… scegli il tuo preferito!
VOGUE, THE COVERS


Questo volume è una piccola storia della moda raccontata per copertine patinate. È stato pubblicato nel 2017 per celebrare i 125 anni di Vogue e, oltre alle covers storiche e a tutte le copertine dei numeri usciti dal 2010 in poi, contiene anche cinque stampe che possono essere staccate e incorniciate.
CATS, Walter Chandoha e Susan Michal

Se ami i gatti e magari, come me, non puoi averne uno per casa, è obbligatorio consolarsi con questo libro! È la retrospettiva di Walter Chandoha, il più celebre fotografo di gatti, che contiene tutti gli scatti più belli della sua carriera tra il 1942 e il 2018. Difficilissimo sfogliarlo senza desiderare di accarezzarne almeno dieci!
THE STARS WARS ARCHIVES, Paul Duncan

Il prezzo di copertina è davvero importante ma tutti i fans della saga ne sono entusiasti e lo considerano la bibbia della trilogia classica di Guerre Stellari. Il volume è imponente e molto curato in tutti i suoi dettagli.
The Star Wars Archives, 127,50 euro
HER MAJESTY, QUEEN ELIZABETH II, Reuel Golden e Christopher Warwick

Qui su Marte le storie dei reali inglesi sono affare di rilievo. Lei è La Queen, quasi 70 anni di regno tra storia, politica, moda, gioielli, vita di palazzo e sobria mondanità. Questo libro è ricco di immagini e anche di aneddoti sugli eventi e sulle celebrità che hanno avuto a che fare con Sua Maestà.
L’ARTE DEL VINO LA GUIDA DEFINITIVA, Madeline Puckette e Justine Hammack

Ho ricevuto in regalo questo libro lo scorso dicembre e sono rimasta entusiasta già dalla sua copertina opaca, morbida e dalla grafica molto hipster. La guida è molto ben organizzata: ci sono nozioni sulla produzione, la degustazione, il servizio, la conservazione, la lettura dell’etichetta e l’abbinamento con i cibi. E le specifiche di moltissimi vini con le caratteristiche, la provenienza, i sentori e i vini affini. Tutto ben graficamente indicato.
L’arte del vino, la guida definitiva – 29,00 euro
1000 RECORD COVERS, Michael Ochs

L’autore del libro è uno dei maggiori collezionisti di album rock del periodo tra gli anni ’60 e ’90: qui ha raccolto tutte le copertine più celebri, tra cui la famosa banana di Andy Warhol per i Velvet Underground.
1000 record covers, 12,75 euro
THE JAPANESE GARDEN, Sophie Walker


Giardini imperiali, santuari shintoisti, disegni zen contemporanei: centinaia di immagini botaniche che attraversano otto secoli di storia dell’arte del giardino giapponese e del suo significato.
ROME: PORTRAIT OF A CITY, Giovanni Fanelli

Questo volume mi ha fatto innamorare sin dalla copertina che catapulta immediatamente nell’atmosfera unica de La Grande Bellezza. Roma città unica. Il libro raccoglie centinaia di scatti dal 1840 ai giorni odierni dei fotografi di fama internazionale (Caneva, Primoli, Bavagnoli, Cartier-Bresson…) che hanno documentato la Roma dell’Impero, la culla del Rinascimento, la Roma ecclesiastica, la capitale politica e la città della Dolce Vita, del cinema e dei suoi divi.
Roma. Portrait of a city, 43 euro
IRIS APFEL, ICONA PER CASO, autobiografia

Una delle icone più colorate e travolgenti della storia. Imprenditrice e designer oggi alla soglia dei cento anni, è divenuta celebre in età trono over per il suo stile eccentrico e inconfondibile. Musa ispiratrice da cui imparare molto.
Iris Apfel, icona per caso – 26,30 euro
HOPPER, Rolf G. Renner

Sono estremamente di parte a suggerire il volume su Edward Hopper perché è uno dei miei pittori preferiti. Grande esponente del realismo sociale, ha ritratto decine di scene sulla solitudine di personaggi che sembrano quasi assenti dalla scena in cui si trovano.
Taschen ha pubblicato le monografie di molti pittori, cercatele e scegliete il vostro preferito!
ITALIAN CHIC, Daria Reina e Andrea Ferolla


Quasi doveroso avere in casa un libro che celebri la bellezza del nostro paese e lo stile italiano, inconfondibile e invidiato da tutto il mondo.
INFOFOOD, GUIDA INFOGRAFICA AL CIBO, Laura Rowe

Questo libro è sul mio tavolino del salotto da più di un anno ed è quello che incuriosisce di più amici e parenti. La grafica molto contemporanea attira lo sguardo e le pagine si sfogliano rapidamente alla ricerca delle curiosità sugli alimenti, le tradizioni, i colori e la produzione alimentare. Si impara molto.
Infofood, Guida infografica al cibo – 18,00 euro

Da quale libro vuoi incominciare?