Le castagne sono un frutto tipicamente autunnale, si sa, ma per preparare questi mini biscotti sablé non c’è stagione. Infatti la farina che ne deriva, sia lodato il cielo e tutto il firmamento per questo, è facilmente reperibile in qualsiasi momento dell’anno.
I sablé sono dei piccoli biscotti rotondi a base di burro e non potevano che avere origini francesi, la patria indiscussa di questo ingrediente.
Sono perfetti abbinati al caffè, per soddisfare quella voglia di dolce post pranzo, o in accompagnamento al tè delle 17 con le amiche.
Sono talmente buoni, credetemi, che il problema sarà riuscire a fermarsi e a non mangiarne dieci tutti insieme!

MINI BISCOTTI SABLÉ CON FARINA DI CASTAGNE
150 g di farina di castagne
170 g di farina 00
225 g di burro
100 g di zucchero di canna (più qualche cucchiaio per la superficie)
20 g di latte
1 bacca di vaniglia
1 bianco d’uovo per spennellare la superficie
- In un robot da cucina o a mano amalgamare la farina di castagne, la farina, lo zucchero di canna e i semi della bacca di vaniglia; aggiungere poi il burro tagliato a pezzetti e infine il latte (quest’ultimo aiuterà gli ingredienti secchi a unirsi meglio al burro).
- Una volta ottenuto un panetto omogeneo, dividerlo in tre o quattro parti (a seconda di quanto si vogliono grandi i biscotti) e formare con le mani dei cilindri; avvolgerli nella pellicola e farli riposare in frigo un’ora circa.
- Trascorso il tempo necessario, spennellare la superficie dei cilindri con il bianco dell’uovo e passarli nello zucchero di canna in modo da ricoprirli omogeneamente.
- Tagliare poi i cilindri in dischi di 3 cm e adagiarli su una teglia foderata di carta forno; cuocere in forno statico per circa 10-12 minuti, fino a raggiungere una leggera doratura.
- Una volta cotti, trasferire i biscotti su una griglia in modo che non continuino a cuocere e lasciare raffreddare prima di assaggiarli.
