Quella di Vita su Marte contro il pigiama è una vera e propria crociata: ci sono una miriade di look per stare in casa molto più appropriati, ora che per forza di cose dobbiamo stare tra le mura domestiche 24/7. Rimanendo responsabilmente a casa, faremo la nostra parte per il benessere dell’Italia e per debellare questo maledetto coroNAOvirus Coronavirus.
Ma mica vorremmo salvare il mondo stando in disordine?! Altolà: il pigiama solo per dormire.
È scientificamente provato che stare in pigiama tutto il giorno aumenta il nostro senso di disagio cosmico, di disordine e non aiuta gli stati di depressione.
Il sentirsi bene passa attraverso la cura per noi stessi, quindi sbizzarriamoci a suon di look impeccabili, sfruttando al meglio il tempo ritrovato.
Stare a casa is the new uscire
I LOOK APPROVATI DA VITA SU MARTE PER STARE IN CASA SENZA DEPRESSIONE

Ho individuato diversi look types: a seconda della vostra necessità e del vostro umore, troverete 6 piccoli consigli adattabili al vostro look per stare in casa, anche per lo Smart Working.
Scongiurerete il pericolo di rimanere in pigiama tutto il giorno e finire come il povero Tom Hanks in Cast Away (poveretto, si è beccato pure il Coronavirus).
1. Il look da casa per eccellenza: Comodo e Chic
@falconeriofficial @Mango
- Colori neutri, riposanti e confortanti. Il look da casa perfetto, a parer mio, parte da qui.
- Comodità è la seconda parola chiave. Indossate qualcosa di confortevole, magari il vostro capo preferito, quello che più di tutti vi fa sentire a vostro agio. Altrimenti jeans mom fit o baggy, t-shirt e maglieria di buoni filati (Giulia Gaudino, in foto, indossa una maglia di Falconeri), abiti midi o maxi in maglia, pantaloni morbidi o leggings (quelli Calzedonia spopolano).
- Cardigan + top in seta (o satin) è la combo perfetta per un look romantico e raffinato. I top di Intimissimi o Oysho, per esempio, sono un investimento: da comprare online ora e da usare per sempre, anche post quarantena. Li trovo sfruttabilissimi.
@Pinterest @michaela_aue @Pinterest
- Non sottovalutiamo le gonne, di tutti i tipi. Maxi, midi o mini, sono un diversivo per i nostri look casalinghi. E non intralciano i movimenti.
Levante, foto sotto ndr, ha abbinato la sua a un maxi cardigan, creando uno stile a metà tra il casual e il collegiale che ci piace molto. Tutto questo per darsi un tono nell’incombenza domestica del gettare l’immondizia. E il vicinato muto.

- Colore e spensieratezza però non guastano, aiuteranno il buonumore.
- Scritte e stampe divertenti sulla vostra t-shirt vi serviranno invece a prendere la clausura con la giusta dose di ironia e leggerezza. H&M per esempio, ve ne propone diverse. Ricordiamoci poi del buon Calvino, che tanto insiste sul concetto di leggerezza nelle sue Lezioni Americane. Meglio allora allontanarsi subito dai pancakes.

2. Il look perfetto per lo Smart Working: impeccabile anche per lavorare da casa
Lo smart working è il grande tema di questa #quarantine. Da opzione è diventata una necessità. Oltre a consigliarvi sei semplici regole per organizzare al meglio il vostro lavoro, Vita su Marte non poteva certo farvi mancare qualche suggerimento sul look per lavorare da casa: a prova di riunione in conference call.
@Mango @Zara @Falconeri @Mango
- Colori “business”: gli stessi che indossereste in ufficio. Siete a casa, ma il mood è lavorativo, perchè bisogna fatturare. Io amo il tono su tono.
- Giacca o blazer morbidi in maglia o filati leggeri: scegliete magari un modello più comodo e meno strutturato, ma è innegabile che la giacca dia subito un aspetto professionale, nel caso foste in odore di videocall con AD vari ed eventuali o con vostri clienti. Falconeri ne propone vari modelli da riutilizzare anche quando l’emergenza coronavirus sarà rientrata.
- Camicia comoda: sempre e comunque un passe-partout.
- T-shirt e maglieria: da indossare magari sotto alla giacca, per sdrammatizzarla.
- Più libertà nella scelta dei pantaloni, tanto non li vede nessuno. Sì alla comodità ma occhio a non fare scivoloni di stile: leggings o modelli morbidi e baggy. Mango ha delle proposte interessanti.
- Abiti: li suggerirei però più fascianti e midi. Magari come quello in foto, nero di Zara, impreziosito da una fila centrale di perline.
@smallneeds @martina_mac @cassdimicco
3. Il look sportivo, per le Fitness Addicted
Per chi non vuole rinunciare alla sua lezione di yoga o all’allenamento.
O per chi, proprio a causa di questa quarantena forzata, ha deciso di provare a cimentarsi per la prima volta con un workout domestico. All’attrezzatura pensate voi, Vita su Marte vi suggerisce qualche dritta per il look.
@michaela_aue @Asos @mariavittoriapaolillo @cassdimicco
- Semplicità e comodità, ça va sans dire.
- La combinazione di top o reggiseno sportivo e leggings (o pantaloncini corti) è vincente e a prova di post Instagram. Per il brand, avete solo l’imbarazzo della scelta: su Zalando ne trovati diversi in un sol colpo.
- Via libera al colore, dal pastello alle tinte fantasia più azzardate.
- Se non siete sportive accanite e vi manca l’abbigliamento adeguato, con una vecchia
t-shirt comoda e dei leggings leggeri sarete perfette ugualmente: non avete scuse per rinunciare a cimentarvi con lo yoga. - Scarpe (in caso vogliate indossarle): sceglietele comode e adatte al tipo di attività. Se cercate magari qualche dritta sulle sneakers di tendenza potete dare una lettura al post che avevo già scritto a riguardo.

4. La legittimazione della tuta: il look da casa per le rilassate
Per le più rilassate e comodone, finalmente una scusa degna di questo nome per indossare la tuta preferita o quella di tendenza. Nessuna che si faccia sfuggire quest’occasione per esibirla con orgoglio e nonchalance, ai criticoni tocca pure stare zitti.
Potrete godervi una maratona di serie TV su Netflix con tutto l’agio.
@veronicaferraro @paolaturani @chiaraferragni @Asos
- Il Crop top è l’elemento distintivo per capire che quella che avete addosso è una tuta di tendenza e non il vecchio tutone sformato riesumato dall’armadio. Strategico per mostrare gli addominali scolpiti, un po’ meno se vi state scofanando per la noia tutta la Nutella in dispensa. Date un’occhiata a quelli di Bershka o di H&M.
- Baggy Pants per ogni tuta che si rispetti: comodi e larghi q.b., ma più stretti alla caviglia.
- Anche la classica felpa con cappuccio non delude mai. Basta sceglierne un modello carino, come quello di Asos o quelle di Oysho sport.
5. Scarpe e accessori giusti per stare in casa: altrimenti il nostro look non sarà completo
Mai e poi mai sottovalutare l‘importanza degli accessori. Anche se si sta in casa.
Pochi, minimali, essenziali. Ma indispensabili per sentirci in ordine e complete. Altrimenti saremmo, assieme ai nostri look, come una sottospecie di opera michelangiolesca non finita (punto in alto).
@Zarahome @Calzedonia @aliita.aliita
- Pantofole chic o a mocassino (per non rovinare il parquet), come quelle che propongono Zara Home o il brand Mila Jack.
- Calze, calzini o collant in cotone o microfibra, con stampe fantasiose, colori frizzanti o classiche. Mi viene da ri-suggerirvi Calzedonia o Happy Socks. Gallo per le più tradizionaliste.
- Lingerie e intimo: curiamoli per sentirci in ordine al 100%.
- Bijoux minimali ma essenziali. Come gli orecchini a cerchio, piccole collanine e braccialetti sottili, che ci evochino magari uno dei nostri hobby preferiti.
Vi consiglio di andare a dare un’occhiata al sito di Aliita, & Other Stories, Lil Milan o Rue Des Mille. - Elastici per capelli. Per disciplinare la chioma che dovete-lavare-ma-che sbatti-la-lavo-domani. Maxi e voluminosi, così si noterà l’elastico e non il capello malconcio.
@milajack_paris @lfbvibes @lamerceria_chiari @H&M
6. Cura di viso e corpo: et voilà il look è servito
In poche parole: inutile avere un look impeccabile per stare in casa se poi trascuriamo la base.
- Idratazione: fondamentale mantenere la pelle di viso e corpo perfettamente idratata, ora che abbiamo anche più tempo potremmo provare a fare qualche maschera in più e testare nuovi prodotti. Avete già usato quelli di The Ordinary?
- Coccole: dedicate più tempo che potete a voi stesse. Un bel bagno, un impacco all’argilla, una manicure.
- Perché non provate a creare uno scrub fatto in casa?
Andate a vedere come si fa da Martina Tripi che lo ha realizzato per voi su Instagram in una puntata di #CasaMarziana: la redazione marziana ne pensa una più del diavolo! Si tratta di rubrica Instagram in cui noi redattrici pubblichiamo quotidianamente un’idea da fare in questi giorni di quarantena, non perdetevela! - Make up: se vi fa sentire meglio… perché rinunciare a un filo di trucco? Anzi! Magari scegliete una BB cream leggera per uniformare l’incarnato, un idratante colorato per le labbra e un tocco di mascara o matita.

2 Commenti
Bellissimo articolo….
Ciao Stefania, grazie per essere approdata su Marte! :-)))