Il nesting, di cui aveva parlato anche Il Milanese Imbruttito in tempi non ancora troppo sospetti, è l’unica scelta che abbiamo per arginare il CoroNAOvirus Coronavirus: stare a casa tutto il giorno salverà il mondo, o almeno, la nostra bella Italia.
La Redazione Marziana si è inventata anche la rubrica su Instagram #CasaMarziana: ogni giorno un’idea per qualcosa da fare a casa in puro stile marziano, quindi… che non vi venga in mente di uscire!

Nesting: l’arte di rimanere a casa tutto il giorno
Nesting (ovvero “fare il nido”) non è un verbo che riguarda soltanto gli uccellini o le future mamme che si preparano ad accogliere il loro bebè, ma è piuttosto un modo di passare il tempo libero, rimanendo a casa e dedicandosi a tutte quelle attività rilassanti che aiutano ad apprezzare il proprio nido: guardare una serie TV, fare una torta o dei biscotti, dedicarsi al decluttering, meditare… insomma, le possibilità sono tantissime.
Questa “filosofia di vita” nasce dal fatto che passare tutto il giorno fuori casa è spesso snervante: persone da incontrare, mezzi pubblici affollati, pranzi consumati in fretta… Quando finalmente ci si ritrova tra le proprie quattro mura non si ha più voglia di lasciarle, tanto che si è disposti a rinunciare ad aperitivi o serate fuori per rimanere a casa a rilassarsi.
Gli oggetti indispensabili per rimanere a casa
Ma allora da cosa si comincia per abbracciare la filosofia del nesting? Ecco gli oggetti indispensabili per non muoversi assolutamente da casa!
1 – Una vestaglia morbida e calda
Che va bene sia per lavorare, sia per stare sdraiati sul divano a leggere. La più famosa? quella di Republique Fabrique feat Tegamini!

2 – Una teiera bella grande
Che mantenga il tè – o la tisana – ben caldo, in modo da averlo sempre a disposizione mentre leggete o guardate la vostra serie TV preferita. Questa è di House Doctor e la trovate su Norddesign.it; ma potete anche acquistarla simile online da Ikea!

3 – Un kit per fare i cocktail
Chi ha detto che rimanere a casa vuol dire rinunciare all’aperitivo? Lo Spritz e il Gin Tonic non sono troppo difficili da preparare, è sufficiente avere a disposizione gli strumenti giusti!

4 – Quaderni, taccuini, colori a tempera
E tutto quello che serve per scrivere e disegnare: la filosofia del nesting prevede anche che il tempo a casa venga sfruttato per coltivare degli hobby per i quali normalmente non si ha tempo. Quante volte avete detto che volevate imparare a disegnare o a dipingere? Vi è mai passato per la mente di tenere un diario? Rimanendo a casa, c’è tempo per fare tutto e ci sono anche dei corsi online che insegnano a disegnare!

5 – Il vassoio da letto
Il vassoio da letto o da divano non solo serve per fare colazione o mangiare, ma diventa anche un comodissimo supporto per il PC o per il tablet che permette di guardare film e serie TV in assoluto relax.

6 – Gli attrezzi da fitness
Un tappetino da yoga e dei piccoli attrezzi come ad esempio il cerchio da pilates.
Nesting non vuol dire soltanto non fare niente, ma vuol dire piuttosto godersi la propria casa, anche per fare sport: yoga, stretching e pilates sono sicuramente le attività più adatte da fare non uscendo di casa.
7 – Delle formine per biscotti e un mattarello
Perché non sfruttare il tempo a casa per provare a cucinare qualcosa di buono come dei deliziosi biscotti sablé con farina di castagne?

8 – Sali da bagno e candele
Nell’arte del nesting rientra anche il prendersi cura di sé e coccolarsi con tutte quelle cose che di solito archiviamo con un “non ho tempo”, come ad esempio un bagno caldo e profumato mentre teniamo in posa una maschera illuminante.

Vi abbiamo convinte e siete pronte a dedicarvi anche voi al nesting?
Non dimenticatevi allora di seguire tutte le puntate di #CasaMarziana su Instagram, dove troverete tanti spunti in più sulle attività da fare a casa!
