Ogni santissimo anno passo almeno tre momenti della mia vita a googlare pasqua alta o pasqua bassa perché non ricordo mai la differenza tra le due espressioni molto in voga, da gennaio in poi, nei migliori Bar Sport di Caracas.
Una volta capita quando è segnata sul calendario la ricorrenza e come verrà definita, saremo tutti consapevoli che, proprio nel periodo pasquale, i vegetariani etici torneranno per ricordare al mondo che l’agnello non si mangia. E allora devono anche sapere bene il significato di ovazione.
E ricordiamoglielo al mondo chi eravamo e che potremmo ritornare.
I vegetariani a Pasqua
Quest’anno niente Pasqua con chi vuoi
Eh già, nel 2020 non si onorerà il detto Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi.
Saremo infaustamente privi di weekend, gite fuori porta, picnic e grigliate dagli amici.
Se non siamo vegetariani potremo solo giocare in casa a Barbie Pasquetta.
E se invece siamo vegetariani non dovremo dire ovazione manco per sbaglio.

Il significato etimologico di ovazione
L’etimologia ci turba le esistenze e ci spiega che ovazione deriva dal latino ovatio, ovare, ovvero esultare.
Probabilmente da ovis, pecora, cioè l’animale che veniva sacrificato dagli antichi romani per celebrare l’ammirazione nei confronti di una persona meritevole.
L’ovazione era più di un bene, bravo ma meno di un trionfo.
Il Senato romano concedeva questa celebrazione ai generali che ritornavano in patria dopo aver vinto delle battaglie, o delle guerre facili e di minor rilevanza. Il generale procedeva con indosso la corona di mirto e la toga praetexta (quella orlata con una striscia rosso porpora e riservata ai meritevoli d’onore) e veniva celebrato col sacrifizio dell’ovino.

Ma poi quest’anno la Pasqua è alta o bassa?
Posso scriverlo qui – quando scrivo memorizzo meglio – anche se credo che il mio database neuronale ne uscirà ancora indenne e incapace di ricordare tutto tra un anno.
Ma proviamoci.
- PASQUA BASSA = tra il 22 marzo e il 2 aprile
- PASQUA MEDIA (in disuso nei Bar Sport perché le cose “medie” non fanno notizia) = tra il 3 e il 13 aprile
- PASQUA ALTA = tra il 14 e il 25 aprile
Nel 2020 la Pasqua è il 12 aprile. Sembrerebbe esser media ma per le ragioni di cui sopra tutti diranno che è alta.
Niente agnelli nel piatto, niente ovazione ai parenti che vedremo nostro malgrado e scusa Vasco Rossi ma adesso i vegetariani dovranno anche togliere dalla playlist la tua Standing Ovation.
