Appartengo alla generazione che è cresciuta con gli annunci dei taglia-peli del naso accanto a quelli degli occhiali a raggi X che fanno vedere le donne nude, quindi capirete che il mio tasso di dubitazione è abituato a volare sempre altissimo.
Sembra che uno dei comandamenti storici della perfetta manicure – lo conosce anche mio padre! – sia quello di non tagliare le cuticole.
Ma sarà davvero così?

Perché ci hanno sempre detto che tagliare le cuticole è sbagliato
La cuticole sono un sottile frammento di pelle che circonda l’unghia e ha lo scopo di proteggere dalle infezioni. Se vengono tagliate si apre un punto di accesso ai batteri e ai funghi. Tutto giusto.
Ma secondo me, e anche secondo più di una manicurista professionista che ho personalmente interpellato, alla frase precedente manca l’aggettivo malamente. Se le cuticole vengono tagliate malamente allora si espone il letto ungueale ai rischi di cui sopra.
Per evitare i rischi e il malamente la prassi è spingere indietro le cuticole con un bastoncino di arancio o di ciliegio o di qualche altro albero da frutto eletto, o con altri attrezzi appositi. Cuticole spinte e mai tagliate. Con la iattura addizionale del “se le tagli ti ricrescono di più!!!”.
Ma è davvero questa la via per raggiungere l’eden della manicure perfetta?
Mmmhhhh. Guardo le mie cuticole, guardo le foto di questo post, mie cuticole, foto del post. No. Non può essere. Ci stanno ingannando.


Probabilmente pensano che dirci “ok, tagliate pure le cuticole”, ci faccia affrontare la situazione con uno slancio liberatorio tendente alla carneficina.

Ma non è che saremmo così gaudenti di scorticarci le manine, eh.
Il faro guida è sempre la manicure da shògno.

Cosa succede quando vado a fare la manicure da una professionista
Qualcuno lo dovrà pur dire che, talvolta, se necessario, le cuticole si possono anche tagliare. E mi vorrei fare portavoce di questa causa perché, udite, udite, questo è quello che mi è successo più di una volta.
Capita che non abbia voglia di curarmi le mani da sola, oppure, caso più probabile, desidero che una volta ogni tanto le mani siano fatte a regola d’arte e dunque vado a fare la manicure in un salone professionale.
Saluti di rito, come le facciamo?, si rimuove lo smalto vecchio e poi comincia il momento preparazione e cura delle unghie e delle cuticole per la successiva fase di smalto.
Inizia il bagnetto, cioè l’ammollo in acqua calda o tiepida con l’eventuale aggiunta di prodotti emollienti e via che si spinge con uno spingi cuticole tra quelli elencati sopra.
Dopodiché (me l’hanno sempre fatto): rimozione della pelle in eccesso con un tronchesino.
Attenzione: non c’è Maria la Sanguinaria con le forbicine che taglia tutto il contorno delle cuticole senza nemmeno chiedere quale sia l’ultimo desiderio!
L’estetista si avvale del tronchesino per rimuovere con cautela la pelle in eccesso quella che, altrimenti, seppur spinta, rimarrebbe sporgente e antiestetica, nonché sarebbe di ostacolo all’accurata applicazione dello smalto.
Notare inoltre che se esiste un attrezzo apposito che si chiama tronchesino per cuticole significa che si può fare.
Mi raccomando, con gli strumenti sempre puliti e disinfettati.

Come fare? Ecco il video
Vi agevolo il video del godimento perpetuo che mostra il modo corretto per tagliare le cuticole col tronchesino. Vedrete anche voi la meraviglia della differenza.
La rimozione delle cuticole nella dry manicure
Per amore dell’informazione completa dobbiamo sapere che, oltre alla tradizionale manicure con l’ammollo, la stessa che effettivamente faceva anche mia nonna nel 1993, esiste la manicure a secco o dry manicure o manicure russa.
Questa tecnica evita la fase in acqua e l’uso di prodotti emollienti per e garantire una miglior aderenza dello smalto all’unghia e quindi una sua maggior durata.
La fresa per la rimozione delle cuticole
In questo caso, la rimozione delle cuticole avviene mediante l’utilizzo di una fresa con diversi tipi di punta.
Devo ammettere che, dopo aver visto il video, il kit apposito è la mia nuova frontiera del desiderio per le unghie lisce e le cuticole azzerate e sceglierò senz’altro per iniziare una tra queste proposte dal prezzo umano.



Sei super fan della manicure perfetta?
Leggi il post sullo smalto semipermanente fai da te o quello dedicato alla manicure brasiliana!