Se è vero che la pelle del viso riflette ogni nostro cambiamento interiore e circostante, sarà pur vero che la nostra pelle di fine maggio 2020 (ma anche capelli, corpo, mani, piedi!) si porta appresso qualche conseguenza del quarantine mood.
Viso stanco, stressato, pelle tirata e incarnato uguale al muro quando figli, smart working e le finestre tutte a nord ci hanno fatto compagnia per quasi tre mesi. Se invece è andata meglio, qualche raggio di sole l’avremo anche preso (spero un po’ meno di Sossio cosparso d’olio al Grande Fratello) e magari ne avrà giovato pure il make up detox.
La dipendenza da prodotti beauty da provare si acuisce e in questo periodo sono carica come una mina nel testare qualunque ritrovato della cosmetica.
Vi apro le porte della mia wishlist beauty e di quello che ho intenzione di provare a breve.
La mia lista dei desideri dei prodotti beauty da provare

1. Mascara Legit Lashes di Huda Beauty
Sì, evviva il no make up ma già usciamo di casa splendenti come l’uomo mascherato, se poi non mi metto neppure un minimo di mascara e kajal è proprio la sepoltura del senso estetico. Questo mascara è uscito da poco tra le novità di Sephora e sarà mio perché ha il doppio applicatore di cui uno più perfetto dell’altro. Ne ho testati tantissimi e questo tipo di setole si confermano sempre tra le migliori, quasi a prescindere dalla consistenza del prodotto stesso che poi si potrà regolare con una o più passate.
Leggi anche: 5 consigli per avere ciglia bellissime

2. Olio viso Blueberry Booster di Bybi Beauty
Qui ho grandi aspettative: olio viso a base di semi di mirtillo che promette di contrastare la luce blu dei dispositivi come pc e smartphone e dei raggi del sole agendo come uno scudo. E il betacarotene, detto anche pro-vitamina A, migliora il colorito della pelle spenta. E inoltre sarebbe un nuovo prodottino con la boccetta adorabile da lasciare in bella vista in bagno, dettaglio mai trascurabile. Interessanti anche gli altri booster di Bybi Beauty.

3. Gel puro di aloe vera di ESI
E arriviamo al fatidico problema stagionale che si verifica ogni volta che si indossano le scarpe senza calze per la prima volta. Figuriamoci quest’anno dopo mesi di ciabatte! Se ho comprato questo gel di aloe vera è colpa merito della mia amica ex ballerina di danza classica che di piedi massacrati si intende: “fai un pediluvio con acqua e bicarbonato e poi spalma il gel di aloe sulle vesciche, vedrai che tornano come nuovi!”. Mi ha aggiunto anche che per un effetto più strong il pediluvio si può fare con acqua e sale grosso (non ho avuto il coraggio). Se le vesciche sono aperte sarà tutta un’estasi di bruciore ma poi passa tutto, un po’ come la vita.
Sarà perfetto anche per calmare i rossori dopo il sole o per lenire le punture delle maledette.
Leggi anche: I metodi per sconfiggere le zanzare

4. Crema Extreme pancia e fianchi di LR Wonder Company
L’ho ricevuta in regalo da provare ed è già due giorni che metto la crema Extreme su tutte le cicciosità: pancia, sedere, cosce fino al ginocchio e braccia. Contiene caffeina, carnitina e alghe dalle proprietà “snellenti”. È parecchio termogenica: la pelle si arrossa e lo rimane per mezz’ora (quindi da non mettere prima di uscire e lavarsi bene le mani dopo l’applicazione) ma è un effetto normale dell’attivazione del microcircolo cutaneo e contribuisce a rendere la pelle levigata e più compatta. Non mi aspetto di dimagrire visibilmente grazie alla crema (prometto, pizze e focacce solo nel weekend!) intanto però aggiungo un trattamento in più ai miei buoni propositi e a fine barattolo mi aspetto la pelle più bella, elastica e meno cellulitica!
Leggi anche: 8 trucchi per perdere peso e mangiare sano

5. Deodorante al tè di gelsomino Schmidt’s
Si parla troppo poco dei deodoranti. Poco e male, con quelle pubblicità che… altolà ai creativi! I dedoranti Schmidt’s sono vegani, senza alluminio e hanno ottime recensioni. Se mantengono la freschezza per tutto il giorno potrebbero diventare i miei nuovi amici. Vorrei cominciare dal tè al gelsomino.

6. Termoprotettore per capelli di Revlon
Acquisto che rimando sempre e, dato che i miei capelli sono così fini che si spezzano solo a nominarli, forse sto sbagliando. Da dove cominciare non lo so, forse proprio dal termoprotettore di Revlon che è tra i più venduti? (Al momento in cui sto scrivendo è anche scontato del 58%).

7. Detergente viso Waso di Shiseido
Sotto le leggi del beauty giapponese, ecco il gel a base di agar (senza olio e senza sapone!) che purifica le impurità del viso e il sebo in eccesso con l’effetto “reset” che non secca la pelle e la rende più liscia. Carina la confezione eco e salvaspazio.

8. Detergente solido all’olio di cocco di Sephora
Tra i must have beauty di questo periodo ci sono i detergenti solidi che partono dal principio ecologico di non utilizzare plastica e sono fatti con un’altissima percentuale di ingredienti naturali. Questo detergente solido di Sephora è naturale al 98% e profuma di cocco.

9. Siero alla vitamina C di Florence
Quando ho scritto il post dedicato ai migliori prodotti beauty che si trovano anche su Amazon non ho inserito questo siero di Florence che sta facendo furore! Prodotto in Italia da cosmesi biologica certificata, il siero alla vitamina C, E e acido ialuronico è molto apprezzato perché schiarisce le macchie, illumina la pelle del viso e la rende più tonica. E questa è la crema che viene abbinata più spesso.
Leggi anche: Cos’è il rullo di giada e come si usa

10. Polvere volumizzante per capelli Got2B di Schwarzkopf
Ovvero: quando mi serve la pozione magica per combattere la mosceria del capello che in questa stagione è tutta uno spettacolo! Ce la faranno i nostri super eroi con la polverina volumizzante? Credo che serva fare un po’ di pratica con lo styling ma ne dovrebbe derivare un maggiore volume alle radici. Preghiamo.

Se sei una beauty addicted e l’argomento dei prodotti di bellezza ti appassiona puoi leggere il post dedicato ai marchi bio e il post sui migliori prodotti The Ordinary
4 Commenti
Tutto molto interessante! Il gel d’aloe è il mio migliore amico da anni, la polverina x capelli invece non la conoscevo e mi incuriosisce molto. Come termoprotettore io sono fedele a quello di Adorn, l’ho comprato principalmente x la confezione vintage pin up ? ma poi lo ho apprezzato molto perché protegge, non unge e profuma di dolcetto
Ecco vedi che anche quello di Adorn mi incuriosisce! Ti si spezzano meno da quando lo usi?
In generale sì, ma quello Adorn lo uso solo quando uso la piastra: è protettivo ma leggero e “asciutto”, altri termoprotettori mi ungono i capelli in modo assurdo (Anche mettendoli solo sulle punte, la piastra li spalma ovunque, risutato capelli stirati ma viscidi…☹).
Però dipende da cosa cerchi, magari per chi ha i capelli secchissimi questo è troppo leggero.
Grazie Monica, un tentativo mi sa che lo faccio lo stesso!