Chi un pò mi conosce, sa quanto ami i dettagli. Sono quelli che fanno la differenza, lo sappiamo. Se poi si tratta di bijoux… #Ciaone. Sono una grande amante della bigiotteria chic, da quella minimal ed essenziale, a quella impattante ed eccentrica, fatta di proporzioni macro e cascate di cristalli luminosi da far invidia a Rihanna (parola d’ordine: shine bright like a diamond… Anche se io porto gli Swarovski).
Proprio in virtù di questa passione da gazza ladra anche per la bigiotteria, ho cercato di condensare in questo post i brand che più amo, nonché le mie nuove fiamme.
Sono tutti, a mio modesto parere, assolutamente chic, adocchiati nel corso delle mie non poche stalkerate nei vari shop (on e offline). Vale la pena conoscerli, io li vorrei tutti.
@PDPaola_jewelry Ca & Lou @4gifters
I brand che ho selezionato per voi spaziano dai low cost (ma di ottima qualità) ad altri dai prezzi un po’ più impegnativi, ma vale la pena per lo meno dare un’occhiata.
Tra misure micro e macro, design stilizzati o eclettici, potrete sbizzarrirvi nel trovare il dettaglio che più fa al caso vostro. I materiali utilizzati sono tra i più disparati, dalle pietruzze colorate alle perle (fake), passando per strass e plastica colorata, in linea con i trend dominanti del 2020.
@louyetuparis @caandlou @paolaturani
Tra anelli, collane, bracciali, spille, una menzione d’onore va ai bijoux più in voga del momento: i choker, le collanine girocollo, e gli earcuff, gli orecchini dall’effetto (fake) pierced. Personalmente sono in fissa.
8 BRAND DI BIGIOTTERIA CHIC TRA MINIMALISMO E DIMENSIONI XL
+ un paio di chicche extra
1. Kenneth Jay Lane
Un brand che amo. Forse il mio preferito in assoluto e non fatico a definirlo, per quanto mi riguarda, il re della bigiotteria. La bigiotteria quella bella, un pò vecchio stampo (tanti sono i richiami vintage), impattante, seducente. Sicuro io ne sono stata sedotta, per lo meno. Ma non solo io… Kenneth Jay Lane è un brand storico, che prende il nome dall’omonimo designer americano, un genio poliedrico e innovatore che ha sdoganato e nobilitato il bijoux, rendendo la bigiotteria un’arte e facendosi apprezzare da alta borghesia, VIP e Star.
Un esempio? Jackie Kennedy e Audrey Hepburn.
Premetto: non è propriamente economico ma se spulciate su The Outnet, potrete trovare alcuni articoli a un prezzo più ragionevole. Uno vale per la vita, sono evergreen e non vi pentirete di aver ceduto, in caso, all’acquisto (ho testato sulla mia pelle). Se invece volete guardare le nuove collezioni, potete dare un occhio su Farfetch.

2. CA&LOU – Sparkle Is The New Black
Da quando ho visto i Victoria Drop (pezzo iconico del brand) indossati dalla mitica BatGio (Giovanna Battaglia n.d.r.) è stato un vero colpo di fulmine. Ca&Lou è l’esaltazione Made in Italy dell’appariscenza, in chiave très chic e charmant. SPARKLE IS THE NEW BLACK è il motto di cui si sono appropriate Carolina Neri e Bérengère Lux, partner in crime nell’avermi gettato in bancarotta nell’ideazione di bijoux swarovskati di alta gamma, senza tempo ed estremamente impattanti. Inutile dire che hanno fatto innamorare anche lo Star (e Starlette) System nostrano e straniero: le loro creazioni sono state viste addosso a Chiara Ferragni, Laura Pausini, Cristiana Capotondi e perfino a Lady Gaga! Il prezzo non è modico ma sono creazioni che non ti lasciano passare inosservata. Ca&Lou consente anche di personalizzare alcuni accessori con le proprie iniziali o il segno zodiacale, rigorosamente tramite charms ricchi di strass.
@caandlou @bat_gio
3. NIAS.STUDIO by Nicoletta Reggio
Una linea di bijoux chic e moderni fondata nel 2018 dalla blogger Nicoletta Reggio. Devo dire niente male, mi piace molto il suo stile minimale e modaiolo, impreziosito da cristalli, zirconcini o perline. Graziosissimi gli earcuff e i piccoli orecchini con charm (seconda foto). Il rapporto qualità prezzo è buono e, grazie al cielo, per toglierci qualche sfizio con Nias.Studio non dobbiamo ipotecare un rene. Nota di servizio: ho acquistato personalmente gli orecchini che trovate nella terza foto e… Li amo (li trovate QUI).
4. VALET STUDIO – Bigiotteria chic australiana
Brand cult australiano, ho conosciuto Valet Studio grazie a Luisa Via Roma. La collezione è audace, si ispira al passato in una rivisitazione tra lo chic romantico e il teen. Il materiale principalmente utilizzato è la resina. Valet è noto anche per i suoi gioielli per capelli, vistosi e scenografici. Io però sono attratta soprattutto dagli orecchini grandi e ricercati.

5. Angela Caputi Giuggiù – Tra Moda e Arte
Collane scenografiche Spille colorate L’iconico bracciale “catena”
Ah, Giuggiù. Designer pionieristica e Made in Italy (fiorentina per l’esattezza) del bijoux très chic, scenografico e colorato… In plastica. Angela Caputi fa scuola, con le sue creazioni dal design altamente impattante e artistico, raccogliendo il favore di sciure e sbarbatelle.
Ha fatto pure il suo ingresso in alcuni dei più importanti musei, come Il Metropolitan Museum of Art di NY e la Galleria del Costume di Firenze, grazie al suo approccio a cavallo tra moda e arte. I prezzi sono molto variabili e dipendono da dimensione, lavorazione e tipologia di accessorio. Orecchini e bracciali sono i meno onerosi. Dove comprare le sue creazioni? Nelle boutique monomarca (Firenze, Milano, Forte dei Marmi, Roma) o presso rivenditori esclusivi: vi lascio il link.
@la_soffitta_delle_idee @artempo_manifatture_design
6. ORELIA LONDON – L’essenziale british
Torniamo all’essenziale, al minimal chic. Orelia London, brand inglese dal buon rapporto qualità prezzo, l’ho scoperto guardando Zalando. Mi è piaciuto subito per i tanti earcuff originali che propone, diversi dalle solite forme, ma c’è tanto altro da scoprire. Raffinato ed elegante, per me è si. Sul sito ufficiale hanno anche il brand Orelia LUXE, versione lusso dei loro bijoux, in Argento Sterling 925. Stesso fascino, materiali più preziosi, prezzi comunque accettabili (gli orecchini si aggirano in media sui 50 EUR circa).
7. A Y M – Bigiotteria chic Made in Copenhagen
Brand di bigiotteria chic made in Copenhagen che rispecchia semplicità moderna e gusto internazionale, sperimentando nuovi materiali (acetato di cellulosa BIO, per esempio, 100% petroleum, lead, cadmium and phthalates free), lavorazioni e tendenze. Me ne sono innamorata per caso, ma intensamente, rovistando tra le proposte di Luisa Via Roma.
Il packaging inoltre è eco-friendly e denota un’azienda all’avanguardia, attenta allo chic ma anche all’etica.
8. Les Néréides – L’eterno romanticismo francese
Qui siamo in terra di alta bigiotteria, che sfuma quasi nella gioielleria, se non fosse che il materiale usato è principalmente ottone placcato oro. Ma dai gioielli di alta gamma il brand eredita il know-how: la scelta del materiale invece aiuta a contenere i costi, che restano impegnativi ma non proibitivi. Questi bijoux sono fatti e smaltati a mano, lo stile è classico, senza tempo, romantico e curatissimo. I dettagli sono rifiniti con una minuzia incredibile, io mi incanto a guardare le lavorazioni così realistiche e delicate.
Les Néréides è stata fondata a Nizza nel 1980 e, da allora, sforna pezzi davvero unici, ispirati per lo più alla natura e agli animali. Dove acquistarli? Sul loro shop online o nelle boutiques sparpagliate in tutta Italia (e oltre).
Volete lasciarvi ispirare da altri pezzi di
BIGIOTTERIA ma LOW COST?
Vi rimando all’articolo marziano che casca a fagiuolo
In alternativa… Il post continua con 2 chicche EXTRA
Le 2 chicche in più, oltre la bigiotteria chic
9. P D PAOLA
È stato amore a prima vista, non lo nego. È un brand che rappresenta perfettamente lo stile contemporaneo: pulito, essenziale, elegante ma NON banale. Il design semplice non è scontato ma ha sempre quel dettaglio in più che fa la differenza. Le collezioni sono tantissime, e ognuna rappresenta una diversa espressione di femminilità. Io vorrei tutto di tutto, ma mi soffermo su una caratteristica che mi fa impazzire: la personalizzazione, con apposita sezione dedicata. Carta bianca e puoi personalizzare la Collezione Engrave Me con iniziali o frasi. E ancora: con la collezione I AM puoi regalarti la tua iniziale composta da labradorite, acquamarina e zirconi in infinite tonalità. C’è anche la versione I AM per i nostri pets! Come faccio a resistere?
Il materiale utilizzato è prevalentemente Argento Sterling 925, spesso placcato oro. I prezzi restano ragionevoli.
@PDPaola_jewelry
10. RUE DES MILLE
@valentinaferragni
Rue des mille è ormai famosissimo, penso lo abbiamo sentito nominare un po’ tutti. Ma vale la pena nominarlo anche su Marte, ci piace! Soprattutto perché è Made in Italy e ha proposte per tutte le tasche, nonostante siano gioielli prêt-à-porter prevalentemente in argento 925 placcato oro. Le collezioni sono minimal chic e sposano un’eleganza moderna e smart. L’ispirazione arriva dai sogni, dalle favole e dalle emozioni. In fondo, siamo principesse di moderne fiabe urbane e Rue des Mille vuole ricordarcelo.
Apprezzo anche che il brand sia nato dalla mente giovane e arzilla di tre fratelli che, nel 2013, hanno voluto credere nel loro sogno. La fata turchina (ma sarebbe meglio dire il duro lavoro e l’impegno costante) li ha ripagati e oggi Rue des Mille ha conquistato il cuore del pubblico, delle influencer e gli spazi delle più prestigiose gioiellerie.
Per quanto mi riguarda, gli anellini nella prima foto mi fanno impazzire!
Altri spunti sul tema gioielli?
Marte vi accontenta: potrete rimanere nell’orbita
cliccando QUI
7 Commenti
Belle… Ed interessanti
Interessante
Mi fa piacere! 🙂 Grazie mille!
Perché non guardare gattacci.it ne vale la pena.
Grazie mille per il suggerimento! Corro!!
Leggendo il tuo articolo mi hai ispirata, brava ora terrò d’occhio tutti i tuoi suggerimenti. Articolo fantastico. Complimenti
Grazie di cuore, sono davvero felice di questo, il mio obiettivo è esservi utile 🙂