Che ci stiamo divertendo col cibo è ormai cosa assodata. Finiranno queste fasi 1, 2, 3 stai là e tutte le pizzerie che ancora si ostinavano a propinarci lievitati di melma che ci facevano bere per tutta notte e digerire dopo 72 ore avranno vita grama.
Dopo la moda della focaccia di primavera – che avevo fatto quasi per caso rendendomi poi conto nei giorni successivi di quanto fosse un’umile cenerAntola in confronto alle altre – è giunto il momento di capire come fare il Dalgona Coffee amato dalle influencers più cool che lo hanno fatto diventare virale su Instagram e TikTok.
Trattasi di evento più unico che raro perché solitamente le tendenze modaiole del cibo sono esclusivo appannaggio di foodblogger e mangioni. Pizza e pasta facevano la loro comparsa nelle foto dei viaggi italiani di francesi chic e modelle americane per poi, forse, finire nella panza di gaudenti accompagnatori e staff.
Ma come compensare il fashion food in periodo di lockdown?

Che cos’è e come fare il Dalgona Coffee
Cucinare è una parola grossa per tante influencers ma per fortuna la Corea del Sud non fa tendenza solo coi prodotti beauty ed esporta il trend del Dalgona Coffee, 달고나커피, facilissimo da fare e bello da fotografare.
È una bevanda di recentissima diffusione, perché è nata nel 2020 come caffè fai da te in casa proprio durante il periodo del distanziamento sociale, tanto che in Corea del Sud è detto anche il caffè della quarantena.
Il nome lo si deve a un comico sudcoreano che ne ha fatto l’analogia del suo sapore con il Dalgona, un dolcetto tipico dello street food coreano al sapore di caramello fatto a forma di cialda spugnosa e spesso servito su un bastoncino come se fosse un lecca lecca.
A noi italiani Il Dalgona Coffee appare come una sorta di cappuccino al contrario, perché sotto c’è il latte puro, vaccino o di qualunque variante vegetale ci aggradi, e sopra una schiuma montata a base di caffè, zucchero e acqua in egual proporzione.

Dalgona Coffee
(dosi per 1 tazza)
2 cucchiaini di caffè solubile
2 cucchiaini di zucchero (o altro dolcificante purché sia granulare)
2 cucchiaini di acqua calda
200 ml di latte a piacere
- Mettere in una ciotola il caffè, lo zucchero e l’acqua calda e azionare le fruste elettriche per un paio di minuti per ottenere la tipica schiuma del Dalgona. (Dopo un minuto, se serve, aggiungere un altro poco di acqua calda per favorire la crema).
- Versare il latte nella tazza o nel bicchiere e poi aggiungere la schiuma sulla superficie.
- Mescolare e gustare!
Se siamo ancora nella fase di rinuncia alla prova costume, sopra la crema montata e cremosa possiamo anche mettere dei biscotti spezzettati!
Come vedrete dalle foto, la schiuma può risultare molto diversa, a seconda di quanto viene montata e del tipo di caffè o altre polveri utilizzate. Sarà molto interessante provare anche con un mix di caffè e cacao.


@uni_caro

@casa.mian

@___ayaaa53




@dabin_table




@cthria

Riuscite ad aspettare domattina per la vostra colazione moda a base di Dalgona Coffee o state già correndo in cucina?!
2 Commenti
DEVO AVERLO, SUBITOOO! E’ che qualcosa mi dice che la mia schiuma risulterà un’inconsistente nuvola d’aria e di niente. Ma ci proverò. E comunque non so tu, ma da quando lunedì il baruccio sotto casa ha riaperto e attivato l’asporto, le mie giornate hanno svoltatoooo. Basta così poco, di questi tempi;-) Abbracci spaziali a social distance.
Nooo! Vedrai che ti diverti assieme alla tua minore che è sempre più maggiore! 😀
E mi raccomando, se poi ti sembra poca aggiungi solo dei cucchiaini di acqua calda, uno per volta. Non cedere alla tentazione di aggiungere altro caffè o zucchero altrimenti tra tachicardia e glicemia il ricovero è dietro l’angolo! Ahahahah!