Quali sono quei film musical da vedere e rivedere senza che mai ci stanchino?
I miei 9 preferiti sono un bel mix tra romantici – che per quanto mi riguarda non possono mai mancare –, classiconi del passato, quelli con tematiche cult e d’animazione. Di questi non mi stanco mai e li rivedo spesso con molta gioia, talvolta cantando insieme ai protagonisti.
I film musical o si amano o si odiano, perché sono un genere particolare e molto “carico” che coinvolge anche canto e ballo, e per questo alcuni li trovano noiosi. Io invece penso che siano davvero incredibilmente travolgenti e super piacevoli e vediamo se la mia lista vi incuriosisce a vederne qualcuno!

9 film musical da vedere
1 – Grease
La dolce e ingenua Sandy che sogna di rivivere al rientro a scuola il suo indimenticabile flirt estivo, risvegliata poi bruscamente da una realtà non molto romantica… cambierà profondamente (forse troppo?) per avvicinarsi ai canoni di una ragazza tutta rock’n’roll per vivere così appieno il suo grande amore.

2 – Mary Poppins
La tata che tutti abbiamo sognato di avere: quella dolce, che ci protegge e coccola da genitori severi e assenti, che ci fa evadere dalla routine, giocando e vivendo incredibili e magiche avventure! Perché… con un poco di zucchero la vita è più dolce, per tutti 🙂

3 – Moulin Rouge
Tutte innamorate di Ewan McGregor che canta Your Song a un’incredibile Nicole Kidman da Oscar (quasi…). Lo squattrinato e romanticissimo scrittore e la bellissima prima ballerina del Moulin Rouge mettono in scena una meravigliosa – e tragica – storia d’amore travolgente che ci farà letteralmente sciogliere! Libertà, bellezza e amore sono protagonisti.

4 – My Fair Lady
Audrey Hepburn favolosa in questo film musical mozzafiato del 1964: anche rivedendolo oggi è un classico senza tempo che ci affascina ed emoziona moltissimo, soprattutto per la dolcezza di Audrey. L’arrogante professore riuscirà a trasformare l’umile fioraia in una nobildonna inglese dall’accento impeccabile?

5 – La La Land
Gli indimenticabili sognatori Mia e Sebastian, interpretati da Emma Stone e Ryan Gosling, vivono una profonda e tormentata storia d’amore in questo convincente musical moderno. Tra canzoni, balli e colori sfavillanti, si mette in scena la nascita di un amore e i sogni più profondi di un’attrice in erba e di un pianista in cerca di fama. Il musical di Damien Chazelle rimarrà nella storia, oltre che per le 14 nomination agli Oscar e i 6 vinti – tra cui una colonna sonora che non vi toglierete più dalla testa –, anche per la figura barbina durante la premiazione degli Oscar 2017: cercate La La Land fail su YouTube. 😉

6 – Hair
Pronti a scatenarvi in balli folli? Energia, passione e musica anni ’60 in un turbolento e divertente film musical in una versione super appassionata. Claude, ragazzo di campagna arrivato a New York per un appuntamento con l’esercito, si ritrova in un raduno hippy a Central Park… qui si innamora di Sheila e la sua avventura, tutt’altro che semplice, ha inizio!

7 – Jesus Christ Superstar
È l‘opera rock che fece l’azzardo di raccontare la Passione di Cristo tra le atmosfere della controcultura hippy e le chitarre elettriche. Compie oggi 50 anni ed è un’opera cult che fu prima album, poi musical e infine film, dove si mette in scena l’ultima settimana di vita di Gesù come fedele trasposizione del celeberrimo musical teatrale. Imperdibile!

8 – Dirty Dancing
Nessuno può mettere Baby in un angolo. Film musical che racconta la storia d’amore tra Baby e Johnny e dimostra come un ballo può cambiare tutto fra le classi sociali. Film coraggioso che insinua una critica sottile e pungente sui temi come la classe sociale e il genere. Campione d’incassi in tutto il mondo. Amato così tanto da essere soprannominato “Lo Star Wars delle donne”.

9 – A Star is born
Chiudiamo questa mini classifica, super soggettiva, con un musical sorprendente con una storia lunga, che ancora oggi è accolto con entusiasmo nei teatri di Broadway ed è stato più volte messo in scena al cinema negli ultimi ottant’anni. Sarà impossibile, per me, dimenticare la straordinaria interpretazione della pluri-premiata – e irriconoscibile in acqua e sapone Lady Gaga, nell’ultima versione del 2018. Preparate i fazzoletti per la visione.

Vi ho aperto il cuore dei miei film musical preferiti, ora tocca a voi raccontarmi i vostri! 🙂
4 Commenti
Il mio preferito resta The greatest showman….
Mi manca!
Moulin Rouge.. visto 17 volte, ormai anticipo le battute.. e non mi stanca mai!
Diciassetteeeeee????