Studi scientifici dimostrano che esistono due tipi di donne: quelle che, almeno una volta nella vita, si sono prese una cotta colossale per un personaggio di una serie TV e quelle che mentono.
Dopo un’approfondita ricerca degna dell’Università di Harvard e avendo seguito rigidissimi parametri di valutazione, ecco a voi in esclusiva per le lettrici marziane la guida definitiva ai bellissimi delle serie TV.

Prima che abbiano inizio gli Hunger Games dello gnocco, sono consapevole che con questo articolo scatenerò il delirio in quanto sicuramente mi sarò persa per strada alcuni dei vostri preferiti: per questo vi chiedo umilmente perdono.

Innalziamo il tasso ormonale con tutti i bellissimi delle serie TV
IL FASCINO DELLA DIVISA
Da ormai quindici anni Grey’s Anatomy sta alzando l’asticella delle nostre aspettative sul personale medico degli ospedali. Non so quali strutture abbiate frequentato nella vostra vita, ma non credo esista in nessuna parte del mondo la concentrazione di bellocci del Seattle Grace (ora Grey-Sloan Memorial Hospital).
Il più amato (e compianto) è Derek Shepherd, il Dottor Stranamore: affascinante, intelligente, super premuroso, a tratti egocentrico e con precedenti di infedeltà alle spalle. Un cocktail micidiale che ci ha fregate tutte.
Shonda Rhimes al grido di MAI UNA GIOIA ci ha riportate sul pianeta terra uccidendo Derek e facendoci cadere nello sconforto più nero.

La faccenda prende un’altra piega con Mark Sloan, il Dottor Bollore, che popola le nostre fantasie dalla sua prima apparizione in giacca di pelle. Sotto la maschera di donnaiolo nasconde un animo tormentato che fa cadere ai suoi piedi praticamente tre quarti dell’ospedale e la totalità del pubblico femminile dello show.
Anche qui Shonda, simpatica come lo starnuto mentre ti stai mettendo il mascara, decide di organizzare un bel disastro aereo e di far morire Mark e il suo grande amore, Lexie Grey.
Complimenti Shonda, dicci pure dove ti dobbiamo inviare il conto dell’analista.

A portare avanti il testimone dei sexy dottori ci pensano gli occhioni azzurri (e gli addominali) di Jackson Avery che se all’inizio sembrava un bello senza cervello, nel corso delle stagioni ha dimostrato di essere veramente un personaggio interessante.
Per la serie morto uno gnocco, se ne fa un altro!


Tutta un’altra divisa è quella dell’agente della DEA Javier Peña di Narcos.
Sarà il mix di inglese e spagnolo, saranno i baffi, saranno i Ray-Ban, sarà che Oberyn Martell ha un posto speciale nel mio cuore, ma è irresistibile.
Poco importa se il suo personaggio talvolta compia delle scelte discutibili e al limite della legalità per catturare Pablo Escobar… in fondo i cavalieri senza macchia non ci sono mai piaciuti!

IL VINTAGE HA SEMPRE IL SUO PERCHÉ
Porsche decapottabile, faccia da schiaffi e sigaretta in bocca. A chi vi fanno pensare?
Al James Dean degli anni Novanta: l’unico e intramontabile Dylan McKay di Beverly Hills 90210, interpretato da Luke Perry, che purtroppo è venuto a mancare nel marzo dell’anno scorso.
Questo bad boy dal cuore tenero ha fatto impazzire una generazione di adolescenti che hanno scritto centinaia di lettere d’amore all’indirizzo fittizio dove viveva nella serie, tanto da spingere la produzione a specificare che l’attore non viveva a quel numero civico!
Non solo bellissimo, ma anche incredibilmente vero: la sua storyline infatti ha affrontato temi importanti come dipendenze da alcool e droghe o problemi familiari.
Che foste #TeamBrenda o #TeamKelly poco importa adesso: Dylan resterà sempre il BONO SUPREMO delle serie TV anni Novanta!

Cambiamo costa degli Stati Uniti e trasferiamoci nel paesino di Capeside.
Quattro amici, un sacco di paturnie, una barchetta sul fiume ed un solo grande amore: Pacey Witter.
Quante di voi hanno sognato di ricevere in regalo un muro?
Quante di voi hanno sognato di passare la notte chiuse in un supermercato con lui?
In quante hanno esultato quando finalmente dopo SEI STAGIONI di discorsi infiniti ed elucubrazioni mentali Joey Potter ha finalmente capito di dover stare con lui?
Lo dico chiaramente: ognuna di noi si merita il suo Pacey Witter, signoremie.
Meno le camicie hawaiane, questo ve lo concedo.

TEENAGER PER SEMPRE
Ci hanno fatto sognare, ridere, piangere e sospirare per le loro pene d’amore, che in certe occasioni si sono trasformate anche nelle nostre pene d’amore.
Sono loro, le serie TV per adolescenti che continuiamo a guardare e a riguardare.
Ma chi sono i più belli?
Seth Cohen, il primo “sfigato” delle serie TV: amante dei fumetti e dei videogiochi, insicuro, logorroico e diciamocelo, non il classico bello e dannato che fa impazzire le ragazze.
Eppure ci ha regalato alcuni dei momenti più epici della storia dei teen drama: ve lo ricordate il bacio alla Spider-Man vero?
Seth Cohen è la dimostrazione che non sempre il cattivo ragazzo o il principe azzurro fanno innamorare la reginetta del ballo (e tutte noi…) ma a volte bastano un paio di Converse, Capitan Avena e la giusta autoironia.
Sarebbe difficile immaginare un personaggio più diverso da Seth Cohen di Chuck Bass!
Gli ingredienti della ricetta perfetta di Gossip Girl ci sono tutti: limousine, drammi familiari, completi di alta sartoria e una storia d’amore tira e molla con Blair Waldorf.
Metteteci pure che per riconquistarla vola fino a Parigi per comprarle i macarons di Pierre Hermé e riuscirete pure a dimenticarvi di quando la scambiò per un hotel!
Ma si sa: “tre parole, sette lettere” e noi saremo sempre pazze di Chuck!

Una Mamma per amica ha portato in TV due dei personaggi più amati di sempre:
Jess Mariano e Logan Huntzberger. Entrambi bellissimi ed entrambi innamoratissimi di Rory Gilmore.
Uno bello, povero in canna e complessato, l’altro bello, ricco sfondato ma altrettanto complessato.
Care mamme di tutto il mondo mettetevi il cuore in pace: a noi Dean non piace proprio!
MADE IN ITALY
Non so voi, ma io ancora non mi sono ripresa da L’ultimo bacio.
Quindi Stefano Accorsi, protagonista come Leonardo Notte di 1992, 1993, 1994, non poteva mancare in questo articolo.
Se facessero una serie intitolata 2020 dove non succede assolutamente nulla e ci fosse Accorsi in quarantena che fa la pizza in casa probabilmente la guarderei. Anzi a dire il vero so che la guarderemmo tutte e farebbe più share delle conferenze stampa di Conte!

Facciamo un salto indietro ai primi anni Duemila e ad accoglierci c’è l’indimenticabile Conte Fabrizio Ristori (Alessandro Preziosi) che, nonostante i pantaloni a sbuffo del suo costume in Elisa di Rivombrosa, ha praticamente reso necessaria la distribuzione di defibrillatori in buona parte delle case italiane.

DRAGHI E ADDOMINALI
Il genere fantasy ci sta regalando moltissime gioie in questi anni: dimenticatevi gli algidi elfi de Il Signore degli Anelli (no ragazze, Orlando Bloom biondo proprio no) e lanciatevi nel mondo di Game of Thrones tra draghi, battaglie, effetti speciali da paura e una selezione notevole di gnocchi.
Da dove cominciamo?
Khal Drogo. Devo aggiungere altro? Del resto se Jason Mamoa è stata eletto l’uomo più bello del 2019 un motivo ci sarà.
Daenerys con lui aveva proprio fatto centro: un uomo che ti protegge ma ti lascia la tua indipendenza, promette di conquistare il mondo per te e che è anche incredibilmente sexy.
Secondo voi su Amazon si trovano?



Occhi da cucciolo di Golden retriever, passato oscuro, tragedie familiari, una sfiga in amore che culmina con l’innamorarsi di sua zia fanno di Jon Snow il più amato dalle spettatrici di Game of Thrones con la sindrome da crocerossina.
Come se non bastasse il ragazzo ha anche coraggio da vendere e ci terrei a ricordarvi di quella volta nella caverna…

Si sa che il “Nord non dimentica” quindi non posso non parlare di Robb Stark, il vero principe azzurro della serie, che crede della famiglia, nell’amore e nella giustizia.
La sua morte per molti è stata peggio di quella della mamma di Bambi, non so se mi spiego.

Erede naturale di tutto il cucuzzaro è The Witcher, ora disponibile su Netflix. Il protagonista, Geralt di Rivia (Henry Cavill), non parla molto, piuttosto grugnisce, ma passa gran parte del tempo senza camicia, il che sicuramente non gli garantirà nessun premio della critica ma lo fa entrare di diritto nella nostra guida marziana.

Chi ho dimenticato?
Chi secondo voi dovrei aggiungere alla Guida Marziana dei bellissimi delle serie TV?

6 Commenti
Devo dire che Joshua Jaskson nella serie the Affair é cresciuto ma é ancora tanta roba??
Come non essere d’accordo! È la versione level pro di Ale Cattelan 😀
Jason Mamoa vince tutto!!! ?
Tanta roba!
vabè ci sono uscita pazza dopo aver rimirato cotanta bonaggine
Urge una nuova puntata!!!