Io con le scarpe ho un problema: sono un’accumulatrice seriale, lo ammetto.
Per fortuna, con il tempo, ho imparato a convivere serenamente con questo vizio: basta assecondarlo. D’altronde, come recita il ben conosciuto aforisma dell’esteta Oscar Wilde, Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni…
E chi sono io, per andare contro a un postulato così inconfutabile sull’umana natura?
Ho scelto quindi umilmente di piegarmi, ancora una volta, al richiamo delle sirene dello shopping.
Il fine è però nobile: dopo aver parlato di sneakers per la primavera, con tanto di selezione marziana delle Best off, ho deciso di riproporre il tema della shoes mania declinato in chiave estiva: ecco per voi la selezione marziana di sandali e ciabattine perfette per l’estate, creata con un mix and match tra l’occhio di riguardo per il portafogli e l’accuratezza del fatto a mano, un po’ meno cheap ma decisamente chic.

Cominciamo?
SANDALI FLAT & CIABATTINE
Sandali flat e ciabattine chic sono le regine indiscusse dell’estate, io non ne posso fare a meno perché sono la soluzione perfetta per coniugare comodità e stile, da mattina a sera.
Magari non slanciano la gamba, vero, ma io trovo le ciabattine, in particolare, perfette per il periodo estivo, pure da sera, indossate con un pantalone palazzo o un vestitone lungo.
Ecco la selezione marziana:
LANAPO
@lanaposhoes
I sandali delle 5 terre: Made in italy, creati nel rispetto della miglior tradizione artigiana.
Ne amo la scelta dei materiali, come il velluto, e gli accostamenti inusuali ma tremendamente chic. Il velluto le rende perfette anche per essere indossate la sera.
ZARA
Sempre una certezza, cheap (più o meno, n.d.r.) e chic. Zara propone sandali e mule super versatili. Tanti modelli che strizzano l’occhio ai trend del momento, con gioielli e applicazioni o tessuti metallizzati e scamosciati.
Se volete vedere tutte le proposte Zara per la categoria dei sandali flat, cliccate QUI.
ELINA LINARDAKI
@elinalinardaki
In queste creazioni mi ci sono imbattuta per caso ed è stato colpo di fulmine. Non hanno un prezzo modico, ma vale la pena conoscere il brand! Sono sandali fatti a mano figli di un duo madre-figlia, creati nel 2014 in Grecia (ma l’azienda familiare è riuscita rapidamente a distinguersi e affermarsi in 70 paesi).
E io sono un’amante del sandalo artigianale: impazzisco. Soprattutto se, come in questo caso, c’è una cura minuziosa dei dettagli. Il brand è un mix-and-match di pelle conciata al naturale e dettagli colorati, che spaziano dalle finiture dipinte, alle perline in ceramica, ai macramè e pompon, fino ai charms placcati in oro, pietre semipreziose e swarovski.
Che vi posso dire? Bye Bye stipendio?
ANCIENT GREEK SANDALS
Un altro amore a prima vista, che ha le sue radici in quello sconfinato per la Magna Grecia, per la sua cultura, i suoi miti e… le sue calzature. Perdoname madre, ma ho fatto il liceo classico e ho sempre amato l’abbigliamento da poema omerico. Figurati se mi vengono a proporre un brand che già dal nome si ispira al mito e al modo di vestire degli antichi Dei. L’estetica di questo brand è grezza, ma femminile (con degli sprazzi di modernità) e decisamente senza tempo, come l’Iliade. La pelle utilizzata, prevalentemente naturale, senza agenti chimici, invecchia magnificamente con il tempo e l’usura.
Il prezzo non è particolarmente economico ma compriamo un articolo artigianale che ci durerà. Magari diventa pure reperto archeologico.

IL SANDALO CAPRESE FATTO A MANO

Potevo io tacere su una chicca del genere, vista sfoggiare anche dalla mitica Jacky’O per le stradine tortuose di Capri? Ma certo che no.
E quindi, menzione d’onore per il sandalo caprese, forse il Re dei sandali, evergreen che trascende le mode. Ci sono tantissimi brand che portano avanti la tradizione artigiana del sandalo fatto a mano: Da Costanzo since 1963, Cuccurullo e tanti altri che potrete trovare sul sito di Mané Capri, il primo sito di shopping online che racchiude le migliori Botteghe e Boutique dell’Isola di Capri. Oppure date un occhio a Syreniacaprisandals.

I SANDALI A TACCO MEDIO
Se la virtù sta nel mezzo, il sandalo a tacco medio è il giusto compromesso tra comfort e un minimo di effetto gamba slanciata. Super approvato come calzatura estiva, 24/7. E la caviglia vi ringrazierà.
Ce ne sono per tutti i gusti: modelli dal tacco largo o dal tacco-scultura, quelli minimal, con il cinturino alla caviglia o quelli lace-up con i lacci in tessuto, un must.
Inoltre, piccola nota di servizio, è risaputo che l’altezza ideale di un tacco, per il benessere delle gambe, sia 5-6 cm. Ma se volete essere più precisi… qui su Marte abbiamo pure la formula matematica!
& OTHER STORIES
@andotherstories
Adoro lo stile essenziale del brand. Non ho nulla da aggiungere, se non che è sempre una certezza del minimal chic d’avanguardia.
MI ALMA – Milano



Brand scoperto grazie a una soffiata strategica da parte di @martina-romiti, della Redazione Marziana (mitica!). E taaac: subito inserito nella lista perché è una chicca. È un brand giovane ma decisamente promettente: MI ALMA nasce nel 2017 grazie alla 24enne Camilla, che decide di creare sandali giovani, comodi e frizzanti, ispirati alle personalità delle sue amiche. Da quella acqua e sapone alla globe-trotter. Il risultato è che troverete tantissimi modelli in tantissimi colori diversi. Tutti super carini e molto comodi, flat e con tacco.

NAGUISA
@naguisa_design
Altro alert by Redazione Marziana, in questo caso nella persona di @giulia-della-zoppa. Ma quanto siamo sul pezzo? Me la suono e me la canto, ma quando scopro nuovi brand mi esalto!
Naguisa, che in giapponese descrive la trama che la cresta delle onde del mare disegna sulla costa, è un brand di espadrilles & shoes Based in Barcelona, artigianale, con tante proposte decisamente chic, perfette sia per il tempo libero che per l’ufficio. Linee pulite, impreziosite dai particolari intrecci di pelle e tessuti.
SCHUTZ
Non so dirvi perché, ma amo questo brand brasiliano, amo le loro proposte contemporanee, super chic e glamour (ricordiamoci che sono scarpe del designer e imprenditore brasiliano Alexandre Birman che firma anche l’omonima linea, sarà per quello: hanno nel sangue il luxury pur mantenendo un prezzo decente).
Il concept del brand è “Living for Pleasure”, il piacere liberato dai sensi di colpa, la capacità di divertirsi e piacersi ogni giorno, anche durante i propri impegni quotidiani.
E solo le scarpe possono darci questo effetto!
ASOS
Su Asos vale sempre la pena spulciare: è una certezza in fatto shopping low cost altamente soddisfacente. Troviamo proposte per tutti i gusti e brand interessanti, a prezzo modico. Non avremo la qualità data da un prodotto lavorato artigianalmente, ma il design è di tutto rispetto. Il prezzo succulento fa il resto.
Mi piacciono in particolare le opzioni che ci propone con il brand River Island, lo stesso ASOS DESIGN, Bershka e TopShop.
Ancora voglia di ispirazioni per lo shopping?
Continuate a navigare su Marte
4 Commenti
Quante cose belle e colorate! Ho visto tante punte quadrate, non le indosso da anni ma sembrano comode
Sono contenta tu abbia apprezzato la selezione 🙂 Si quest’anno dire che il trend è decisamente incentrato sulla punta quadrata, a meno che tu non scelga un classico sandalo flat stile capri, per andare sul sicuro. Anche io le scarpe con punta così non le indosso da tanto tempo, ma sono sicura saranno ugualmente comode… Abbiamo l’alibi fashionista per provarle!
Suggerimenti azzeccati, articolo completo e utilissimo per la scelta dei nostri futuri acquisti
Grazie di cuore!!! Se possono essere utili per qualche spunto… Ho fatto bingo 😉 A me piacciono tutti!!!!!