Poche sono le certezze nella vita, ma per qualcuno una cosa è quasi sicura andremo in vacanza a casa quest’estate. Anche se Conte ha detto che non passeremo l’estate in quarantena e che abbiamo a disposizione un bonus fino a 500 euro (ah sì?), sappiamo che qualcuno ha pensato di rimandare a tempi migliori, concedendosi ogni tanto qualche gita fuori porta. Ma non perdiamoci d’animo: si sta bene anche a casa e con i nostri consigli su come godersi terrazzo e balcone “sembra un paradiso anche Ostia Lido Lentate sul Seveso“.
In vacanza a casa: privacy prima di tutto!
Il terrazzo e il balcone sono perfetti per prendere il sole e organizzare cene romantiche all’aperto, ma magari non avete il desiderio che il vostro dirimpettaio veda tutti i modelli di costume che avete o che la signora del piano di sopra conosca il vostro menu nei minimi dettagli. Per creare un po’ di privacy ci sono ad esempio le classiche arelle (le stuoie fatte di canne di bambù) o le reti ombreggianti, che sono però un po’ demodè. Che fare allora? Sistemare ai lati del balcone un grande vaso con una pianta rampicante che, oltre a coprire la vista, fa subito arredamento: il gelsomino che, se piantato in un vaso largo almeno 30 cm, resiste bene anche durante l’inverno e fa dei profumatissimi e bellissimi fiori. In alternativa si può pensare alla passiflora o alla vite rampicante.
Mattonelle, come siete brutte belle!
Le povere mattonelle del balcone o del terrazzo se ne stanno fuori tutto l’anno al freddo, al gelo, all’afa, alla grandine e questo non le aiuta ad essere carine. In più, spesso, in molti condomini non sono già un granché di partenza (sì, mi riferisco a voi condomini anni Ottanta). Se però l’idea è quella di passare tanto tempo in balcone, magari anche a piedi scalzi, bisogna trovare una soluzione: non è il caso di indire una riunione condominiale per sostituirle, si possono usare quelle preformate (ci sono sia da Ikea che da Leroy Merlin). Oppure, se preferite una soluzione zero sbatti, copritele con un bel tappeto da esterno!


Creiamo l’oasi del relax
Anche quando si sta in vacanza a casa, l’essenziale è sempre rilassarsi e per farlo ci vogliono i mobili giusti per creare una vera e propria oasi! Le piante le abbiamo, a questo punto bastano davvero anche solo un divanetto o una chaise longue. Se avete poco spazio potete optare per delle sdraio pieghevoli (come queste di Maison du Monde che fanno subito anni Sessanta) e se invece avete voglia di mettervi alla prova potete costruire dei divanetti da esterno utilizzando i pallet: si possono acquistare da Leroy Merlin (o riciclarli, se conoscete qualcuno che ve li dà) e assemblare seguendo questo tutorial su Youtube!


Zanzare, ma anche no!
Se c’è una zanzara nel raggio di 1 km punge sicuramente voi? Benvenuti nel club di quelli con il sangue dolce. Se però già dobbiamo restare a casa… almeno che non ci siano quelle maledette a farci compagnia! Fare il bagno nell’Autan non è una soluzione comodissima e le lampade blu elettrico non è che siano bellissime da vedere (e non funzionano molto, per essere proprio sinceri)… Cosa si può fare allora? Munirsi di candele alla citronella da sistemare in portacandele di vetro, che oltre a scoraggiare le zanzare fanno anche subito atmosfera. E leggere il post marziano con tutti i metodi per sconfiggere le zanzare.

Siete fan delle maniere forti? Quello che fa per voi è il kit No Mosquitos di Cera una bolla che, oltre ad una candela Zanzibar e allo spray, contiene anche dei bastoncini di incenso e un pezzo di legno di palo santo. Se non funziona nemmeno questo, non ci resta che pregare che arrivi il freddo!

In vacanza a casa ma con la luce giusta
Durante le vacanze di solito si fanno le ore piccole e anche se si va in vacanza solo sul balcone, è giusto mantenere questa abitudine! Per farlo però serve un minimo di luce, oltre a quella delle candele alla citronella di cui sopra: se avete dei lampadari meglio così, ma si può creare un’atmosfera più intima utilizzando delle lanterne ad energia solare, come le Solvinden di Ikea, oppure delle luci a nastro, che fanno subito festa campestre nei film americani. L”unico accorgimento è quello di scegliere una tonalità di illuminazione calda che evochi la famosa golden hour delle foto dei tramonti estivi.

Qui su Marte non perdiamo mai di vista la questione alimentare, per le vacanze a casa dovete assolutamente sapere:
- vita, morte e miracoli dello Spritz!
- come preparare delle meravigliose insalate piatto unico
- i segreti delle bruschette
