E verrà la volta in cui vi chiederanno un caffè e voi li stupirete con le gelatine di caffè!
Mai essere banali nella vita: anche la bevanda più comune e diffusa in tutto il mondo da centinaia di anni può essere proposta in una forma insolita e persino molto estetica.
Come si gustano le gelatine di caffè?
Le gelatine di caffè si possono prendere dal frigo una dopo l’altra oppure tuffare in un bicchiere di latte di mandorla (che goduria questo abbinamento!). O ancora, utilizzarle in piccoli pezzetti per decorare e arricchire un buon gelato alla crema. E che dire dell’idea di spruzzarci sopra un po’ di panna e spolverizzarci del cacao?

Se vi sta già venendo la voglia sappiate che in pochissimo tempo e con un procedimento davvero facile otterrete delle piccole forme dal colore intenso e lucido.
Nessun problema per i vegetariani e i vegani che non consumano le gelatine tradizionali a base di colla di pesce: ho sperimentato l’agar agar, un addensante e gelificante naturale che si ottiene dalle alghe rosse e che ha il vantaggio di essere in polvere e quindi dosabile al grammo.
Gioia anche per chi è a dieta perché al posto dello zucchero si può usare la stevia (io faccio così) e ottenere quindi la versione a zero calorie, olé.
GELATINE DI CAFFÈ
250 ml di caffè forte
1 cucchiaio di zucchero (oppure 7 g di stevia per la versione a zero calorie)
2 g di agar agar in polvere
- Preparare il caffè, dolcificarlo secondo i propri gusti e farlo intiepidire.
- Aggiungere l’agar agar e mescolare bene, portare lentamente a ebollizione e proseguire a fuoco lento per 2 minuti.
- Mettere negli stampi (gli stampi per il ghiaccio in silicone sono l’ideale) e attendere che il caffè diventi gelatina, processo che avviene già a temperatura ambiente.
- Conservare in frigorifero.


Piccolo spazio pubblicità
SCONTO DEL 20% SU FELMOKA.IT
Serve una nuova scorta di caffè?
Sto collaborando con la torrefazione Caffè Felmoka per far conoscere il loro lodevole impegno di sostenibilità nei confronti dell’ambiente e dell’etica del lavoro.
Con il progetto Donna Felice realizzano delle miscele di caffè proveniente dalle piantagioni del Brasile sostenute dall’IWCA (International Women’s Coffee Alliance), associazione che integra le donne in difficoltà nella filiera di produzione del caffè, garantendo loro un’opportunità di lavoro tutelato e una vita migliore.
Una bella realtà italiana a conduzione familiare che fa le cose per bene.
Se volete il caffè buono e di qualità, potete trovare miscele per la moka e capsule compatibili Nespresso 100% compostabili e certificate Ok Compost e Bio Based. C’è lo sconto del 20% con il codice MARZIANAFELICE per ogni acquisto su felmoka.it.