Poiché lo shopping sfrenato dei miei mesi più recenti si è svolto solo al supermercato, probabilmente avrò risparmiato qualche euro che potrei anche andare a conteggiare con precisione. Ma perché farlo e rendermi conto che la realtà è diversa dalla mia attuale illusione d’avere più potere d’acquisto di Briatore-Tachipiriña?
Così, per fortificare la mia idea di shopping del lusso accessibile, ho ricominciato a navigare nei siti di real estate.
Non sarà facile trovare la mia futura villa storica dei primi del Novecento con parco dalla piantumazione secolare, fioriture ed essenze pregiate, serra antica, spiaggia lacustre privata con darsena e… “completa la proprietà una piscina moderna, una fontana in pietra e un villino per il personale di servizio”. So hard.
Ma nel frattempo mi organizzo per alcuni dettagli che potrebbero far già parte della mia attuale vita, sapendo che continuerebbero a farmi onorata compagnia anche quando la vita mi dirà ok, non tenere più i conti nel foglio Excel.

8 chicche desiderabili per lo shopping del lusso accessibile
La polvere di sapone di Acqua di Parma
Se dobbiamo lavarci le mani a oltranza, allora facciamolo con stile. Innanzitutto la lattina gialla o blu – really classic blue, peraltro – che adorna il bagno con la classe senza tempo della storica maison delle colonie. Al suo interno, la polvere di sapone Acqua di Parma nelle fragranze sofisticate che rievocano i profumi dei viaggi all’italiana: Cipresso di Toscana, Mirto di Panarea, Chinotto di Liguria, Arancia di Capri, Bergamotto di Calabria. Qual è la vostra meta profumata?

@acquadiparma_official @acquadiparma_official
Un braccialetto di Roxanne Assoulin
Ho fatto (e venduto) bigiotteria per anni, quindi sarei anche capace di usare filo e perline eppure, nonostante gli scaffali ancora ricolmi di materie prime, gli orecchini e i braccialetti sono un punto molto debole e continuo ad approvvigionarmene senza fine. Quest’anno impazzisco per il trend delle perline colorate accostate a perle, oro, cotone intrecciato e conchiglie.
Tutti i bracciali di Roxanne Assoulin hanno colori vibranti e mantengono un aspetto di classe nonostante lo stile pop che li contraddistingue. Il mio polso li vuole.
@roxanneassoulin @roxanneassoulin

Le tovagliette e i piatti di Cabana
Avete mai sentito parlare della rivista d’interni Cabana, il prezioso magazine semestrale di lusso e stile con le copertine in tessuto curate dai più noti fashion designer, come ad esempio Alessandro Michele di Gucci? Decisamente da collezione. Progetto creato da Martina Mondadori – sì, Mondadori della dinastia editoriale – e felicemente sfociato in una collezione di articoli per la casa luxury interior che elogia il ritorno dei pezzi rari, dell’artigianato, dei colori e del massimalismo chic: un’incredibile mix di viaggi, colori, opere d’arte, oggetti da collezione. Difficile scegliere tra i magnifici sottopiatti, tovagliette e piatti della collezione.
@cabanamagazine @cabanamagazine @cabanamagazine
Un nuovo trattamento di Milanesi Skincare
Le linee di cura della pelle naturali e biologiche di questo marchio milanese sono talmente preziose e avvolgenti che anziché definirle “prodotti” sento più adeguata l’idea di trattamento. Ed è subito beauty spa in casa e viso viziato dall’eco-luxury Made in Italy di Milanesi Skincare. Conoscenze speciali e ravvicinate mi permettono di poter offrire a tutte le Lettrici Marziane il codice sconto del 20% VITASUMARTE20, attivo dal 03/06 fino al 17/06. Fatene buon uso e la vostra pelle ne sarà lieta.
Cosa vorrei aggiungere a breve nel mio vanity corner? Il gel detergente illuminante allo zafferano della linea Brera e la maschera purificante al caffè e ginseng della linea Navigli.
@milanesiskincare @milanesiskincare

Un maxi dress di Elena Makri Mykonos
La Marta Marzotto che è in me desidera un nuovo abito per l’estate che sia all’altezza dello stile Capri, Positano, Panarea. Che probabilmente però sfrutterò sul lago Maggiore, altrettanto chic quando fa rima con Isole Borromee e serate pied dans l’eau lungo la costa tra cene in villa e ristoranti. Si sa, sul lago c’è la brezza, la manica lunga è perfetta: copre il rosso del sole preso in barca nel pomeriggio ed è molto chic. Non sarà chic rivelarlo ma, al momento in cui sto scrivendo, gli abiti di Elena Makri sono scontati del 30%.

Le posate con il manico in bambù
Da appassionata di moda della tavola soffro da anni nel non avere ancora un servizio di posate col manico in bambù. E, nel periodo più recente di mille tavole apparecchiate sia a pranzo che a cena, tutto il dolore è riaffiorato. Perché la bellezza è necessaria anche se siamo solo in due.
Badate bene che non tutte le posate di bambù valgono il desiderio. Diffidate da quelle con il triste manico in plastica e il colore giallognolo da fondo di magazzino sbiadito dal neon.
La mia personale ricerca mi porta a considerare che tra le più belle ci siano quelle di Jean Dubost e Juliska.
Questo second hand su Mercatopoli sarebbe stato un affare ma, ahimè, troppo tardi.
@tabledecor_rj @verandamag @thecottagejournal @mainehouseinteriors
La Cupid Bag di Heimat Atlantica
Un vezzo che non dura solo un’estate ma si trasforma in un ricordo perenne di un’estate 2020 che chiama fortuna. Le Cupid Bag di Heimat Atlantica rispondono al trend delle mini bag a un livello superiore. Sono borse di paglia dai colori vivaci, realizzate a mano in Portogallo da artigiane che seguono le antiche tradizioni di selezione, essiccazione e intreccio della paglia e poi decorate e assemblate con gli altri materiali in Spagna: cotone, pelle, metallo e soprattutto i talismani in porcellana della Galizia.
I talismani hanno fatto l’estetica del marchio e contraddistinguono le borse di Heimat Atlantica: i simboli delle favole e dei miti della Spagna con i cuori che proteggono l’amore e le mani che portano la fortuna col denaro.
Sono stati realizzati solo 150 pezzi per colore.
@heimat_atlantica @heimat_atlantica @heimat_atlantica
Un ventaglio di Pubumésu
Un’altra chicca svelata solo per voi marziane del cuore sono i ventagli luxury in pelle stampata e corno di bue del marchio indonesiano Pubumésu. Sono prodotti artigianalmente sull’isola di Giava e ogni minimo dettaglio è accuratamente ed esclusivamente realizzato a mano. Casomai con l’abito a maniche lunghe avessi caldo…
@themodist @villayasmine @delafard @unearth_space @villayasmine

Felice shopping di lusso e…
che la fortuna e il buon gusto siano sempre con voi!