Quante bugie e quanta bellezza nel film di Anthony Minghella Il talento di Mr. Ripley da mettere assolutamente tra gli imperdibili da vedere.
I paesaggi italiani, gli arredi delle belle case, gli abiti e i look che hanno un ruolo fondamentale fin dall’inizio quando, per colpa di una giacca, si assiste al cambiamento di Tom Ripley (Matt Damon) che da bravo e semplice ragazzo farà emergere la sua vocazione da artista della truffa privo di coscienza che si insinuerà nella vita di Dickie (Jude Law) e della sua fidanzata Marge (Gwyneth Paltrow) fino a che…
No spoiler. Godetevi i bei tempi in cui Gwyneth ancora non vendeva candele discutibili e recitava nei grandi film e vedete o rivedete questi 139 minuti di bellezza ed emozioni inquiete. (E sarà divertente scovare nel cast anche i fratelli Fiorello, Stefania Rocca, Sergio Rubini e Ivano Marescotti).

Il talento di Mr. Ripley permeato di bellezza nei luoghi e nello stile
Il film è ambientato tra le località più ammirate della nostra Italia: Mongibello è un nome di fantasia che si colloca nella zona di Procida, Ischia e la penisola sorrentina. Poi Napoli, Roma, Venezia, l’Argentario.


I costumisti Ann Roth e Gary Jones hanno fatto un fantastico lavoro e, a distanza di vent’anni dal film e a più di sessanta dall’epoca in cui era ambientato, lo stile e lo charme sono tuttora un riferimento di ispirazione.


Il look dell’estate chic: camicia bianca e gonna midi in cotone
Il look di Marge-Gwyneth Paltrow è tanto semplice quanto raffinato e lo possiamo realizzare con poco.
Una camicia bianca a maniche corte annodata in vita (lei la porta anche sopra al bikini), una gonna in cotone in una fantasia di classe, una borsa di paglia, un foulard annodato tra i capelli o un cerchietto color tartaruga, gli occhiali da sole a lunette, un paio di zeppe in corda e qualche goccia del proprio profumo preferito (Marge ne adora uno di Santa Maria Novella Firenze).



Copia il look!



Forse non tutti sanno che…
Tom Ripley è nato nel 1955 dalla penna di Patricia Highsmith che scrisse una fortunata serie di romanzi d’intrigo di grande ispirazione per il cinema. La nave di Teseo ha pubblicato Il talento di Mr. Ripley e altri tre romanzi successivi appartenenti allo stesso ciclo: Il sepolto vivo, L’amico americano, Il ragazzo di Tom Ripley. La Highsmith ne ha scritto anche un quinto dal titolo Ripley sott’acqua.
Chi ha già visto il film almeno tre volte può pensare a una lettura estiva. All’ombra di un albero di limoni, vestita come Marge e con in mano un bicchiere di Martini, of course.

4 Commenti
Che sogno questi look! Ho adorato questo film che allo stesso tempo mi trasmette anche una inquietudine pazzesca… grazie per la dritta sulla serie di libri che non conoscevo!
È vero grande inquietudine e grande bellezza! E questo mix micidiale fa desiderare di rivederlo più volte, vero?
bellissimo look, di classe ma non troppo impegnativo!
Esatto, mi sa che è per questo che rimane intramontabile!