Ma che cos’è il Radar Marziano? vi chiederete voi lettori che siete capitati qui per caso per un felice approdo più o meno casuale. Ebbene, trattasi di rubrica che svela l’imperdibile, le cose belle, i marchi degni di finire nel vostro taccuino degli screenshot, le curiosità.
Ma alle puntate precedenti vi rimando dopo, ora concentriamoci nel viaggio tra la Puglia, New York, l’Africa e il Piemonte a caccia delle bellezze del giorno!
I meravigliosi ricami da indossare
In uno dei resort a 5 stelle più famosi di tutta la Puglia, nel beach club della Masseria Torre Coccaro, c’è la boutique Orsina à che pullula di ricami fatti a mano da indossare con l’ebbrezza certa del pezzo unico e di pregio. Fresco cotone o lino per i caftani, gli shorts, le maxi gonne, le camicie… La vetrina su Instagram è tutta da ammirare. E poi si riceve a casa il proprio desiderio ricamato.
@orsina_a @orsina_a @orsina_a @orsina_a
La botanica eterna
Olivia Cheng è una giovanissima designer che ha fondato a New York il suo marchio Dauphinette. Da sempre appassionata di vintage, ha cominciato a creare una collezione di pezzi unici ottenuti dalla personalizzazione di cappotti e altri pezzi con una storia passata. Oggi nello shop online si trovano abiti, borse e accessori dal carattere modaiolo spiccato, tutti realizzati con pelli, pellicce e tessuti riciclati, con l’aggiunta di dettagli ricamati, all’uncinetto, di piume o stampati coi disegni delle ceramiche antiche. Imperdibili e molto diffusi su Instagram sono i bijoux, le borse e i bottoni realizzati con fiori e petali veri “cristallizzati” nella resina lucente che li rende eterni e brillanti.
@dauphinette.nyc @dauphinette.nyc @dauphinette.nyc @dauphinette.nyc
Il made in Africa che fa stile
La storia decennale di un impegno sociale volto a valorizzare il lavoro e l’artigianato del Senegal e dell’Africa Occidentale e a diffonderlo in tutta Europa, approda oggi nelle creazioni felici di Csao. Un tripudio di cuori, parole d’amore e di libertà e colori vivaci per piatti dipinti, cuscini ricamati e borse coi tessuti tipici africani. Ma anche abiti per le bambole, tappetini, caraffe, trousse, braccialetti, sedie e molto altro. Impossibile che non li abbiate notati in giro perché in tempi recenti hanno fatto collaborazioni con marchi conosciuti come Sézane e Christian Louboutin. Dove acquistare? A Parigi oppure nello shop online.
@lenaterlutter @ondine_csao @lenaterlutter @ondine_csao
Oggi è il giorno in cui scoprirai di volere una volpe che fa volare un aquilone
O anche una coniglietta che raccoglie i fiori o un tasso che cerca funghi! Sono i piccoli animali in feltro creati con una perfezione esagerata considerando quanto sia complesso lavorare i dettagli sulle miniature. Erika Little Things è su Etsy e recentemente ha fatto un giveaway su Instagram a cui hanno partecipato in tanti. Le didascalie sono in inglese ma… quale gioia nello scoprire che Erika è italiana e i suoi piccoli animali sono fatti in Piemonte.
@erika.little.things @erika.little.things @erika.little.things @erika.little.things
La Puglia dipinta a mano
E concludiamo il viaggio del Radar Marziano tra le cose belle, ritornando nello stesso luogo di partenza: il tacco d’Italia. Si chiama Pugliaddosso ed è il laboratorio artigianale di Vittoria che dipinge i sapori e le tradizioni della Puglia su magliette, borse, pochette e altri oggetti che si impreziosiscono di taralli, pumi, ricci di mare, orecchiette, panini col polpo e olive. Stessa cosa che succede davanti al menù di una tipica trattoria pugliese: difficile scegliere!
@pugliaddosso @pugliaddosso @pugliaddosso @pugliaddosso
Non puoi sottrarti al potere del sapere e della conoscenza!
Scopri qui tutte le puntate precedenti del Radar Marziano
2 Commenti
… e niente Gloria scovi sempre qualcosa di nuovo e di bello. Brava ????
Ma grazie di cuore Ester, che gioia!